
Reddito di Cittadinanza PER SEMPRE, approvata la legge-suicida: con le nuove regole lo prendi a vita
Reddito di cittadinanza per sempre: la legge è stata approvata (sicilianews24.it / ansafoto)
Così il reddito di cittadinanza lo prenderai per sempre: ecco cosa devi fare.
Una delle novità che più hanno fatto discutere gli italiani con l’insediamento del governo di Giorgia Meloni è stata la sospensione del Reddito di Cittadinanza, sostituito da forme di sostegno economico secondo il governo più sensate e soprattutto più controllabili.
In effetti, uno dei temi più caldi legati all’Rdc introdotto dal Governo 5 Stelle era quello dei cosiddetti “furbetti”, cioè persone che, pur non avendo del tutto i requisiti per ottenerlo, di fatto riuscivano a ricevere mensilmente questo sostegno statale, grazie al quale quindi non avevano l’esigenza di lavorare o di cercare una forma di reddito.
In un contesto del genere, però, per chi ha pianto alla notizia della sospensione dell’Rdc c’è una notizia positiva: la legge che permetterà di riceverlo per tutta la vita è stata approvata, ma c’è qualcosa da sapere per beneficiarne.
Disoccupato per sempre, ti paga lo Stato
Si chiama indennità di disoccupazione e prevede sussidi ed agevolazioni che possono essere richiesti anche per tutta la vita, senza la necessità di cercare una nuova occupazione. Sebbene possa sembrare un sogno, è la realtà ma non in Italia: siamo in Belgio, paese nel quale questa indennità non ha scadenza e, nel caso in cui qualcuno non abbia un lavoro, sarà lo Stato a pagarlo per tutta la vita. Si tratta dell’unico paese europeo con questa legge: per ottenere l’indennità di disoccupazione, però, bisogna rispettare alcuni requisiti specifici.
Innanzitutto si deve avere meno di 65 anni, si deve vivere in Belgio e si deve aver lavorato un numero minimo di giorni in un determinato periodo precedente la domanda. L’ultimo lavoro, inoltre, dev’essere stato perso involontariamente e al momento della richiesta si deve essere disposti a lavorare, quindi essere registrati come persone in cerca di un nuovo lavoro.
Reddito di cittadinanza per sempre: la legge è stata approvata (sicilianews24.it / depositphotos)
Quali sono le cifre
Per i lavoratori con familiari a carico e uniche fonti di reddito della famiglia, l’indennità corrisponde al 60% dell’ultima retribuzione per un massimo di 54.71 euro al giorno. Identica cifra anche per chi non ha famigliari a carico: in questo caso, però, il secondo anno scende al 55%. Se invece non si hanno famigliari a carico e si vive con persone che hanno un reddito proprio, la percentuale il terzo anno scende al 40% e qui si attesta. La durata di tutto ciò è illimitata.
L’articolo Reddito di Cittadinanza PER SEMPRE, approvata la legge-suicida: con le nuove regole lo prendi a vita sembra essere il primo su Sicilianews24.it.

Ad aprile vendite al dettaglio in calo
Potrebbe anche piacerti

La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021