PENSIONI, chi è nato quest’anno vede schizzarle alle stelle: altro che giovani spacciati, loro sono i più fortunati
News

PENSIONI, chi è nato quest’anno vede schizzarle alle stelle: altro che giovani spacciati, loro sono i più fortunati

Pensioni – fonte_canva – sicilianews24.it

Chi è nato in questo anno potrà godere di pensioni che schizzano letteralmente alle stelle. Ecco chi sono i veri fortunati del momento. 

I giovani sono molto preoccupati per quello che riguarda il loro futuro e in particolare per il loro pensionamento. Di volta in volta l’età pensionabile è stata aumentata e questo non ha fatto altro che creare una grande instabilità per quello che riguarda il mercato del lavoro e le prospettive di rendite future che sembrano essere sempre più basse.

Ad intervenire sulle pensioni, ci ha pensato la legge di Bilancio 2025 che ha introdotto una serie di novità piuttosto significative che potrebbero cambiare letteralmente, le carte in tavola, soprattutto per coloro che entrano adesso nel mondo del lavoro.

Con la modifica della quota di contribuzione volontaria alcuni lavoratori, soprattutto se nati in questo specifico anno, dovrebbe permettere di accedere a una pensione solida e piuttosto sostanziosa.

Ovviamente, per non restare con un palmo di naso, occorre anche conoscere chi sono i fortunati, in quali anni occorre essere nati affinchè si possa beneficiare della nuova riforma. Ecco allora cosa avverrà nei prossimi anni.

Una nuova opportunità per chi inizia a lavorare

Questa riforma previdenziale introdotta proprio quest’anno è in grado di offrire ai giovani un’opportunità veramente molto interessante. Essi possono procedere incrementando in maniera volontaria l’aliquota contributiva fino al 25 in più, rispetto a quanto previsto per il regime ordinario. Un incremento che potrebbe andare a migliorare l’importo della pensione futura, con un montante contributivo maggiore per una rendita mensile che permette una vita piuttosto agiata, rispetto a quello che si può avere.

I lavoratori subordinati del settore privato vedranno quindi un’aliquota che arriva a 11,19%, a dispetto del 9,19% che era in precedenza prevista. Questo sacrificio economico nel momento in cui si è ancora nel mondo del lavoro, si traduce in un beneficio a lungo termine che sarà veramente tangibile. La quota aggiuntiva non permetterà di maturare più rapidamente il diritto alla pensione, ma influenzerà solo ed esclusivamente l’importo dell’assegno, per maggiore stabilità economica.

Pensioni – fonte_canva – sicilianews24.it

Chi sono i veri fortunati del 2025?

Ma quindi chi saranno i veri fortunati del 2025? la riforma si applica a tutti i lavoratori che per la prima volta inizieranno a contribuire proprio quest’anno, quindi i benefici riguarderanno soprattutto i giovanissimi che entreranno proprio adesso nel sistema contributivo e potranno quindi sfruttare a pieno questa possibilità.

Altro punto a favore è la deducibilità fiscale al 50% sulle somme versate come contributo aggiuntivo che renderà la scelta di avere un maggiore peso contributivo, meno influente dal punto di vista economico. Quindi grazie a una pianificazione previdenziale tempestiva, saranno notevoli le opportunità che si potranno sfruttare grazie alla nuova Legge di Bilancio. Ovviamente occorre prestare attenzione a queste possibilità per riscrivere il futuro pensionistico. Una generazione che in precedenza sembrava essere svantaggiata, potrà finalmente godere di un buon vantaggio.

L’articolo PENSIONI, chi è nato quest’anno vede schizzarle alle stelle: altro che giovani spacciati, loro sono i più fortunati sembra essere il primo su Sicilianews24.it.