PARTITA IVA, altro che regime forfettario: scovato il REGIME DELLA CONVENIENZA | Lo scegli e il tuo conto in banca si gonfia sempre di più
News

PARTITA IVA, altro che regime forfettario: scovato il REGIME DELLA CONVENIENZA | Lo scegli e il tuo conto in banca si gonfia sempre di più

Risparmiare con la partita iva: qual è il regime più conveniente (sicilianews24.it / pexels)

Risparmiare con la partita iva è possibile: il trucco che non conosce nessuno

In Italia, i liberi professionisti per poter lavorare e guadagnare a norma di legge devono aprire una partita iva, che altro non è che una serie di numeri che identifica in modo unico e specifico un contribuente e serve per versare l’iva all’Agenzia delle Entrate. La partita iva dev’essere aperta da tutti i lavoratori autonomi, quindi chi non è dipendente, che abbiano un’entrata superiore a 5mila euro all’anno. Con guadagni minori, invece, non dev’essere aperta, a meno che l’attività svolta sia continuativa: ne è un esempio l’apertura di un e-commerce.

Uno dei problemi legati alla partita iva, soprattutto nelle prime fasi dopo l’apertura, è quello dei costi: oltre a ciò che si deve dare al commercialista per la gestione della pratica e per il versamento delle tasse, inizialmente i guadagni non sono così alti e la percentuale che si deve dare all’Agenzia delle Entrate può superare di gran lunga quanto ci si potrebbe permettere di dare.

Oggi, però, vi sveliamo un modo per guadagnare davvero con la partita iva: il segreto sta nel regime che si sceglie! Altro che forfettario, questo vi svolterà la vita.

Partita iva, con questo regime il tuo conto corrente schizzerà alle stelle

Sostanzialmente, un libero professionista con partita iva per guadagnare di più ha due modi: o lavora di più o cerca di pagare meno tasse. La seconda opzione è decisamente la più succulenta, sebbene sia la più difficile da mettere in atto! In generale, il forfettario è il regime più conveniente poiché richiede solo il 5% di tasse per i primi 5 anni dall’apertura della partita iva e il 15% negli anni successivi.

Non sempre, però, questo è il regime più conveniente: se, ad esempio, l’attività che si svolge ha dei costi di gestione molto alti, allora si può optare per il regime ordinario. Questo prevede una tassazione più alta ma, dall’altro lato, consente di sottrarre le spese che sono state sostenute per l’attività stessa, dettaglio da non sottovalutare!

Partita iva, con questo regime il tuo conto corrente schizzerà alle stelle (sicilianews24.it / pexels)

Come trovare il regime più adatto a sé

Se si vuole aprire partita iva ma non si sa da dove iniziare, il consiglio migliore è quello di rivolgersi a un commercialista, così che identifichi qual è il regime più adatto al tipo di attività e, soprattutto, ai guadagni che ci si prospetta di avere. L’aiuto di un professionista è sempre la cosa migliore!

L’articolo PARTITA IVA, altro che regime forfettario: scovato il REGIME DELLA CONVENIENZA | Lo scegli e il tuo conto in banca si gonfia sempre di più sembra essere il primo su Sicilianews24.it.