“Non voglio pagare le bollette”, che problema c’è: non devi preoccupartene più, compili un modulo ed è fatta
News

“Non voglio pagare le bollette”, che problema c’è: non devi preoccupartene più, compili un modulo ed è fatta

“Non voglio pagare le bollette”, che problema c’è lo facciamo noi: non devi preoccupartene più, compili un modulo ed è fatta (sicilianews24.it / pexels)

Firma questo modulo e le bollette saranno un lontano ricordo: è tutto vero

Una delle spese più pesanti per le tasche delle famiglie italiane, già decisamente svuotate dal costo della vita di tutti i giorni, è quella delle bollette. Per quanto si cerchi di risparmiare sul consumo di acqua, luce e gas, di fatto i rincari sulla materia prima si riversano sull’utente finale che, a parità di consumi, rispetto a qualche anno fa si trova a spendere molto di più.

Il governo ha quindi deciso di sostenere i nuclei famigliari più fragili anche in questo senso e, per chi rispetta alcuni specifici requisiti tra cui quelli reddituali, ha previsto delle forme d’aiuto che permettano loro di arrivare a fine mese con più serenità.

Oggi, però, vi sveliamo un modo per non pagare mai più le bollette che, del tutto legale, vi farà spuntare un sorriso davvero a 32 denti: ecco di che cosa si tratta.

Bollette, non dovrai pagarle mai più: firma qui e sei salvo

Uno dei bonus più chiacchierati e più importanti di questo periodo, confermato anche dalla Legge di Bilancio 2025, è quello delle bollette. Per accedervi, si può adoperare sia l’ISEE ordinario che l’ISEE corrente: il primo si basa sui redditi e sui patrimoni dei due anni precedenti, mentre il secondo tiene conto della situazione economica recente, quindi è utile per chi ha subito delle variazioni improvvise nel bilancio economico personale o famigliare.

Il bonus bollette consiste in una riduzione diretta per le spese di luce e gas ed è rivolto a nuclei famigliari con ISEE inferiore a 9530 euro se ci sono al massimo 3 figli o a 20mila euro se i figli sono 4 o più di 4. Cruciale, quindi, l’ISEE: ecco come lo si calcola.

Bollette, non dovrai pagarle mai più: firma qui e sei salvo (sicilianews24.it / pexels)

Come calcolare l’ISEE

Per calcolare l’ISEE famigliare è necessario rivolgersi a un CAF o a un patronato, sebbene si possa compilare anche online. In generale, però, se la situazione è complessa e ci sono molti fattori da tenere da conto, è meglio farsi aiutare da un professionista, così che non si rischi di omettere qualcosa e di non poter usufruire del bonus bollette. Un professionista saprà infatti valutare tutti i dettagli della situazione e formulare una DSU e quindi un ISEE completo e adeguato per le richieste di ricezione dei vari bonus.

L’articolo “Non voglio pagare le bollette”, che problema c’è: non devi preoccupartene più, compili un modulo ed è fatta sembra essere il primo su Sicilianews24.it.