
Meloni ha firmato l’accordo ACI: da oggi è abolito per sempre il Bollo Auto | Vai a farti depennare il nome all’ufficio più vicino
Una grande novità, attesa da molto tempo.
Il bollo auto è una tassa annuale che i proprietari di veicoli devono pagare per poter circolare legalmente su strada. Non si tratta di una tassa sull’utilizzo del veicolo, ma sul possesso: va pagata anche se l’auto non viene utilizzata, purché sia regolarmente immatricolata.
L’importo del bollo varia in base a diversi fattori, tra cui la potenza del motore (espressa in kilowatt), la classe ambientale del veicolo e la regione di residenza. Alcune regioni applicano sconti o esenzioni, ad esempio per le auto ibride, elettriche o per determinate categorie di disabili.
Il pagamento deve essere effettuato entro il mese successivo alla scadenza del bollo precedente. È possibile pagarlo presso gli uffici ACI, le agenzie di pratiche auto, online o tramite apposite app. Il mancato pagamento comporta sanzioni e interessi, e dopo tre anni può portare alla cancellazione d’ufficio del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico).
Il bollo auto è un obbligo fiscale che accompagna ogni proprietario di veicolo, con regole che variano da regione a regione. Conoscere le scadenze e gli eventuali benefici previsti può evitare spiacevoli sanzioni e permettere di risparmiare.
Addio bollo auto? Ora è realtà
Il bollo auto, tanto odiato quanto inevitabile, sta davvero per sparire per molti cittadini italiani. Non è un’illusione né una voce infondata: è tutto ufficiale. Basta recarsi all’ACI, compilare un modulo e, se si rientra in determinate categorie, la tassa scompare. Dopo anni di false speranze e cartelle esattoriali inaspettate, la legge ora offre una via concreta e legale per dire addio al bollo, senza rischi e senza sanzioni.
La novità consiste nella possibilità di ottenere l’esenzione totale, prevista dalla normativa per soggetti che rientrano in specifici casi. Finalmente non si tratta più di voci di corridoio, ma di un diritto vero e proprio, riconosciuto dalla legge italiana.
Chi non paga più: categorie e procedura
Tra i beneficiari rientrano i possessori di auto storiche con oltre 30 anni di immatricolazione, i titolari dei benefici della legge 104 e i loro familiari conviventi, oltre ad alcune categorie di veicoli ecologici, come quelli elettrici o ibridi, secondo le regole regionali.
Per ottenere l’esenzione, è sufficiente presentare una richiesta all’ACI, compilando l’apposito modulo disponibile negli uffici o online sul sito della propria Regione. Una procedura semplice per liberarsi – in modo definitivo e legale – da una delle tasse più detestate dagli automobilisti italiani.
L’articolo Meloni ha firmato l’accordo ACI: da oggi è abolito per sempre il Bollo Auto | Vai a farti depennare il nome all’ufficio più vicino sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022