
“La città più pericolosa d’Europa tra le italiane”: a pochi km da Palermo è nascosta la ‘city dei borseggiatori’ | C’è chi ci è passato ed è rimasto in mutande
La città più pericolosa del mondo è a pochi passi da Palermo: ti lasciano in mutande quando passi per questa strada | Fai molta attenzione (sicilianews24.it / pexels)
Vicino a Palermo una delle città più pericolose di tutte: nessuno lo sospetta
La Sicilia è una delle regioni più belle d’Italia: per quanto tutte siano meravigliose e offrano ai propri turisti autenticità e tradizioni tipiche ed insostituibili, il mare che bagna le coste sicule rende questa regione davvero speciale e meta delle vacanze di moltissimi turisti, italiani e stranieri.
Così come i tanti lati positivi, però, la Sicilia presenta anche dei lati negativi e questi vengono percepiti e vissuti soprattutto dai residenti: chi si reca in questa bella regione solo per le vacanze estive, infatti, tende a focalizzarsi solo sui tanti lati positivi che queste terre sanno offrire.
Vicino a Palermo, per esempio, c’è una delle città che rientra nell’elenco delle più pericolose al mondo: tanti ci vivono e nemmeno se lo immaginano, ecco di quale si tratta.
Una delle città più spaventose è in Sicilia: occhi aperti
La lista delle città più pericolose al mondo viene compilata calcolando il tasso di criminalità, che si ottiene dividendo il numero di crimini denunciati per la popolazione totale: la cifra che si ottiene viene poi moltiplicata per 100.000. In trentesima posizione si trova Tolosa, nota per l’industria aerospaziale; sempre in Francia rientrano nella lista delle città più pericolose al mondo anche Rennes, al 28° posto; Lille, al 26° posto; Lione, al 18° posto; Nizza, al 14° posto; Parigi, all’11° posto; Nantes, al 10° posto; Grenoble, al 9° posto; Montpellier, al 7° posto e infine Marsiglia, che guadagna tristemente il 1° posto.
Al secondo posto, però, si colloca una città italiana molto frequentata, soprattutto d’estate: si trova in Sicilia e, in merito al tasso di criminalità, questo è di 64.2. I problemi più comuni sono i piccoli furti e i borseggi, specialmente nelle aree più comuni: di quale città si tratta.
Una delle città più spaventose è in Sicilia: occhi aperti (sicilianews24.it / pexels)
Catania tra le città più pericolose
Ebbene sì, è proprio Catania – meta ambitissima da molti turisti – la seconda classificata delle 30 città più pericolose d’Europa. Al terzo posto si colloca Birmingham in Inghilterra, quarta è Coventry sempre in Inghilterra e quinta Charleroi in Belgio. Sesta Napoli, in Campania, settima Montpellier, ottava Liegi in Belgio, nona Grenoble in Francia e infine decima Nantes in Francia. In ogni caso, si tratta di una classifica ottenuta banalmente da un calcolo matematico e non è detto che questa rispecchi in tutto e per tutto la realtà dei fatti.
L’articolo “La città più pericolosa d’Europa tra le italiane”: a pochi km da Palermo è nascosta la ‘city dei borseggiatori’ | C’è chi ci è passato ed è rimasto in mutande sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022