
INPS, il 7 aprile dovete correre alle Poste: “Paghiamo chi è nato quest’anno” | Così non lavori ma intaschi una bella cifra
Euro – fonte pexels – sicilianews24.it
Con questo metodo si può intascare una bella somma. Ecco come fare.
Aprile si apre con le consuete erogazioni da parte dell’INPS, a partire dalle pensioni. Per chi riceve l’accredito presso Poste Italiane, il ritiro segue l’ordine alfabetico: si parte il 1° aprile con i cognomi dalla A alla B, fino ad arrivare a lunedì 7 aprile con i cognomi dalla S alla Z. Stesso giorno anche per chi riceve la pensione in banca, essendo il primo giorno bancabile del mese.
Chi ha già chiuso il capitolo fiscale del 2024 noterà l’assenza dei conguagli. Restano però attive alcune trattenute, come le addizionali Irpef regionali e comunali riferite allo scorso anno, e l’acconto Irpef comunale per il 2025, che proseguirà fino a novembre.
L’Assegno unico universale per i figli a carico resta una delle misure più attese. L’INPS non ha ancora comunicato le date ufficiali, ma si ipotizza un’erogazione tra il 18 e il 20 aprile per i percettori abituali. Chi invece ha presentato nuove domande o modifiche dovrà attendere la fine del mese.
Tra le prestazioni di aprile figura anche la Carta acquisti: l’accredito da 80 euro sarà disponibile a metà mese. È riservato alle famiglie in difficoltà e destinato a coprire spese alimentari, sanitarie e bollette.
Assegno di inclusione e SFL: doppio accredito
Per chi ha fatto domanda dell’Assegno di inclusione e ha ricevuto esito positivo, il primo pagamento è atteso per il 15 aprile. Per chi ha già una carta attiva, il rinnovo mensile avverrà il 26 aprile. Le stesse date valgono anche per il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL), dedicato a chi partecipa a percorsi di reinserimento.
Anche l’indennità di disoccupazione NASpI arriverà entro il 15 aprile, ma la data esatta dipende da quando è stata presentata la domanda. Stesse tempistiche anche per la DIS-COLL, riservata ai collaboratori e lavoratori atipici.
Soldi – fonte pexels – sicilianews24.it
Controlla tutto online con SPID
Chi vuole verificare lo stato dei pagamenti può farlo facilmente accedendo al proprio Fascicolo Previdenziale sul sito INPS. L’accesso è consentito solo tramite identità digitale: SPID, CIE o CNS.
Per chi rientra nella fascia S-Z del calendario pensionistico, il 7 aprile è la giornata decisiva per recarsi alle Poste. Un’occasione importante per ottenere quanto spettante, anche senza lavoro: le misure INPS, se correttamente richieste, garantiscono sostegno concreto a milioni di italiani.
L’articolo INPS, il 7 aprile dovete correre alle Poste: “Paghiamo chi è nato quest’anno” | Così non lavori ma intaschi una bella cifra sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La cucina siciliana
25 Ottobre 2021
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021