![In Finlandia ci sono meno 20 gradi eppure tutti sono caldi a maniche corte: con 2 euro riscaldano tutta la casa | Se lo fanno loro puoi farlo anche tu](https://www.sicilianews24.it/wp-content/uploads/2025/02/Finlandia.jpg)
In Finlandia ci sono meno 20 gradi eppure tutti sono caldi a maniche corte: con 2 euro riscaldano tutta la casa | Se lo fanno loro puoi farlo anche tu
Finlandia – fonte pexels – sicilianews24.it
Qualsiasi metodo per riscaldare le case è una risorsa da tenere in considerazione.
La Finlandia è nota per i suoi inverni lunghi e rigidi, con temperature che possono scendere fino a -20°C o anche meno in alcune regioni. Durante questi mesi, la luce del sole è scarsa e la neve copre completamente il paesaggio, rendendo fondamentale trovare strategie efficaci per mantenere il calore all’interno delle abitazioni.
Le case finlandesi sono progettate per resistere a condizioni estreme, con strutture ben isolate che limitano la dispersione di calore. Tuttavia, oltre agli impianti di riscaldamento tradizionali, esistono metodi economici e alternativi per migliorare l’isolamento termico, riducendo i consumi energetici.
Uno dei metodi più diffusi e accessibili per ridurre la dispersione termica è l’uso del pluriball, il materiale da imballaggio con bolle d’aria. Questo trucco, diventato virale sui social, permette di migliorare l’isolamento delle finestre senza dover accendere continuamente i termosifoni. Applicare uno strato di pluriball sulle finestre crea una barriera aggiuntiva che trattiene l’aria calda all’interno della casa. Questa tecnica, economica ed efficace, ha un costo medio di circa 2 euro per finestra e può essere utilizzata da chiunque senza particolari difficoltà.
Nonostante l’efficacia del metodo, è importante adottare alcune precauzioni. Se in casa si utilizzano sistemi di riscaldamento a gas o a legna, è fondamentale garantire un’adeguata ventilazione per evitare l’accumulo di gas potenzialmente pericolosi. Si consiglia sempre di consultare un esperto prima di applicare soluzioni alternative all’isolamento termico, per assicurarsi che non interferiscano con la sicurezza dell’impianto di riscaldamento.
Altri metodi per risparmiare sul riscaldamento
Oltre all’isolamento delle finestre, è fondamentale mantenere una temperatura domestica adeguata. Il livello ottimale è tra i 18 e i 21°C, per garantire comfort senza sprechi energetici. Evitare il surriscaldamento aiuta a ridurre i costi e il consumo di energia.
Sfruttare il calore naturale è un’altra strategia efficace: aprire tende e persiane di giorno per far entrare la luce solare e chiuderle di notte per trattenere il calore accumulato consente di migliorare l’efficienza termica della casa.
Termosifoni casa – fonte pexels – sicilianews24.it
Manutenzione del sistema di riscaldamento
Un altro aspetto cruciale per il risparmio energetico è la corretta manutenzione degli impianti di riscaldamento. Un termosifone sporco o con aria intrappolata può ridurre l’efficienza del sistema, impedendo una distribuzione uniforme del calore.
Spurgare i termosifoni periodicamente è un’operazione semplice che chiunque può eseguire, migliorando le prestazioni del riscaldamento e riducendo i consumi. Un sistema ben funzionante assicura un calore costante e una casa più confortevole nei lunghi inverni finlandesi.
L’articolo In Finlandia ci sono meno 20 gradi eppure tutti sono caldi a maniche corte: con 2 euro riscaldano tutta la casa | Se lo fanno loro puoi farlo anche tu sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
![](https://www.isoleeoliesicilia.com/wp-content/uploads/2020/05/bard-v2-37-1-500x380.jpg)
Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020![](https://www.isoleeoliesicilia.com/wp-content/uploads/2020/05/bard-30-500x380.jpg)
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021![](https://www.isoleeoliesicilia.com/wp-content/uploads/2022/01/caponata-500x380.jpg)