Il semaforo è verde, passi dopo un secondo e sono 167 euro di multa: purtroppo la legge è durissima e non c’è scampo
News

Il semaforo è verde, passi dopo un secondo e sono 167 euro di multa: purtroppo la legge è durissima e non c’è scampo

Il semaforo è verde, passi dopo un secondo e sono 167 euro di multa: purtroppo la legge è durissima e non c’è scampo (sicilianews24.it / pexels)

Se quotidianamente attraversi molti incroci, stai attento ai semafori verdi: scatta la multa

In città, sono tantissimi gli incroci regolati dai semafori. Sebbene negli ultimi anni si siano diffuse a macchia d’olio le rotatorie, considerate più scorrevoli poiché nella maggior parte dei casi consentono una maggiore fluidità del traffico, di fatto in alcune zone rimangono in vigore i semafori, utili non solo agli automobilisti ma anche ai ciclisti e a chi usa il monopattino elettrico.

In questi ultimi mesi, sempre più automobilisti ed in generale abitanti della strada stanno lamentando la ricezione di multe relative al passaggio ad un semaforo: secondo la maggior parte di loro, però, quando l’hanno superato era verde, quindi segnalava il via libera. Cos’è successo? Ve lo spieghiamo noi.

Multa con il semaforo verde: il dettaglio che non nota nessuno

Il Ministro per i Trasporti e le Infrastrutture Matteo Salvini, verso la fine del 2024, ha proposto ed ottenuto l’approvazione totale per il nuovo Codice della Strada, che contiene alcune novità in merito ad alcune pene e conseguenze per i reati più comuni e diffusi. Se, da un lato, c’è stato un alleggerimento in relazione ad alcuni temi come ad esempio la multa per eccesso di velocità registrata da un autovelox, che scende se si prendono più multe riferite al medesimo tratto di strada e in un determinato periodo di tempo, l’impronta è quella dell’inasprimento totale.

Il nuovo Codice della Strada, infatti, sta impartendo molte multe a chi, senza accorgersi, passa con il semaforo giallo: poiché di fatto la maggior parte dei dispositivi passa dal verde al giallo in un secondo, può capitare che non ci si renda conto del cambio di colore e che quindi ci si trovi in una situazione di punibilità.

Multa con il semaforo verde: il dettaglio che non nota nessuno (sicilianews24.it / pexels)

Cosa succede se passi con il semaforo giallo

Secondo l’articolo 41 del Codice della Strada, quando si incontra un semaforo giallo ci si deve fermare prima della linea di stop. Si può invece procedere nel caso in cui l’auto sia già molto vicina all’incrocio e, fermandosi, creerebbe pericoli per il traffico: in quel caso, si deve sgomberare l’area velocemente.

Nelle aree urbane, il semaforo giallo dura 3-4 secondi, tempo che sale a 5-6 secondi nelle extraurbane: si tratta del tempo considerato sufficiente per la decelerazione sicura e per l’arresto. Nel caso in cui non si rispetti questa norma, scatta la multa da 167 euro, che può salire a 220 euro se l’infrazione avviene tra le 22 e le 7 del mattino.

L’articolo Il semaforo è verde, passi dopo un secondo e sono 167 euro di multa: purtroppo la legge è durissima e non c’è scampo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.