![“Ho comprato la mia auto qui” ed è costretto a lasciarla in garage: concessionaria bannata dalle strade italiane | Se è la tua è la fine](https://www.sicilianews24.it/wp-content/uploads/2025/02/garage-sicilianews24.it-07022025-pixabay.jpg)
“Ho comprato la mia auto qui” ed è costretto a lasciarla in garage: concessionaria bannata dalle strade italiane | Se è la tua è la fine
“Ho comprato la mia auto qui” ed è costretto a lasciarla in garage: concessionaria bannata dalle strade italiane | Se è la tua è la fine (sicilianews24.it / pixabay)
Allarme auto, se la compri qui non potrai mai più usarla: la sentenza è definitiva
Quando si decide di acquistare un’automobile nuova, i fattori da considerare sono molti. Innanzitutto, è necessario capire se ci si vuole orientare sul mercato del nuovo o dell’usato: nel primo caso, ci si troverà a spendere di più ma alla fine si avrà un prodotto appena uscito dalla casa automobilistica; nel secondo, invece, pur risparmiando anche buone somme di denaro, ci si deve un po’ accontentare a ciò che si trova.
Per quanto oggi il mercato delle auto usate stia crescendo a dismisura, poiché sono più convenienti e poiché il mercato del nuovo ha spesso cifre e tempistiche proibitive, di fatto la gente non smetterà mai di comprare macchine nuove, per specifiche esigenze o per il semplice piacere di farlo. Oggi, però, vogliamo parlare di un rischio che molti cittadini corrono senza neanche saperlo: chi acquista l’auto qui, rischia di non poterla mai usare.
Auto, non comprarla qui che rischi di non poterla mai usare
Il nuovo Codice della Strada all’articolo 35 comma 3 prevede alcune novità in merito all’uso di veicoli con targhe estere, situazione comune soprattutto in molte città soprattutto del Sud Italia ed utilizzata come espediente per evitare spese fiscali ed assicurative ingenti. Un esempio è la città di Napoli, che si distingue per prezzi estremamente alti delle polizze RCA e decisamente superiori rispetto a quelli che vigono nelle altre città: con una targa estera, si evita questa spesa.
Alcuni proprietari di veicoli intestano il proprio mezzo ad un’azienda di noleggio non italiana, la quale poi immatricola l’auto fuori dal territorio nazionale e l’affitta quindi al legittimo utilizzatore. In questo modo, quest’ultimo otterrà cifre più basse quando si troverà a fare un preventivo per la RCA. La novità del Codice della Strada, però, rende più complessa questa strategia per evitare di pagare l’assicurazione secondo le cifre italiane: ecco cosa cambia.
Auto, non comprarla qui che rischi di non poterla mai usare (sicilianews24.it / pexels)
Ora dovrai immatricolarli di nuovo
I veicoli con targa straniera, secondo il nuovo Codice della Strada, andranno reimmatricolati in Italia dopo un periodo di circolazione all’interno del paese e, quindi, dovranno avere una RCA valida. Il periodo all’interno del quale si può circolare a bordo di un mezzo con targa straniera è di tre mesi; al termine, se il proprietario è italiano, il mezzo va reimmatricolato.
L’articolo “Ho comprato la mia auto qui” ed è costretto a lasciarla in garage: concessionaria bannata dalle strade italiane | Se è la tua è la fine sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
![](https://www.isoleeoliesicilia.com/wp-content/uploads/2020/04/bellasicilia-500x380.png)
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021![](https://www.isoleeoliesicilia.com/wp-content/uploads/2020/05/bard-2-500x380.jpg)
Spezie Siciliane
1 Settembre 2021![](https://www.isoleeoliesicilia.com/wp-content/uploads/2022/01/caponata-500x380.jpg)