‘Bonus lavoratori dipendenti’, lo richiedi adesso e ti arrivano 2mila euro sul conto: non possono dirti di no se lo richiedi
Euro – fonte pexels – sicilianews24.it
Rimborso per lavoratori dipendenti, ecco come richiederlo e calcolarlo.
Una straordinaria opportunità consente a lavoratori dipendenti e pensionati di ottenere un rimborso fiscale fino a 1.955 euro, alleggerendo il carico fiscale e garantendo maggiore liquidità. Questo beneficio rientra nella detrazione per redditi da lavoro dipendente e da pensione, disciplinata dall’articolo 13 del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi).
Già nel 2024 questa detrazione era stata aumentata da 1.880 a 1.955 euro, e la Legge di Bilancio 2025 ha confermato questo incremento, rendendolo strutturale. Ciò significa che chi rientra nei parametri previsti potrà continuare a beneficiare di un consistente sgravio fiscale, senza necessità di nuove approvazioni legislative.
La detrazione spetta in misura piena a coloro che hanno un reddito annuo non superiore a 8.500 euro, con un minimo garantito di 713 euro. Per redditi superiori, la detrazione diminuisce progressivamente: fino a 8.500 euro di reddito: 1.955 euro di detrazione; tra 8.501 e 28.000 euro: l’importo varia secondo specifiche formule di calcolo; tra 28.001 e 50.000 euro: la detrazione si riduce a 700 euro, in proporzione al reddito.
Inoltre, chi ha un reddito compreso tra 25.000 e 29.000 euro ottiene un incremento di 50 euro sulla detrazione base.
Bonus anche per i lavoratori
Anche i lavoratori dipendenti possono ottenere il rimborso. Non solo i pensionati, ma anche diverse categorie di lavoratori possono beneficiare della detrazione: lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato; apprendisti e lavoratori part-time; tirocinanti e percettori di NASpI (indennità di disoccupazione).
Anche per questi soggetti, la detrazione si riduce progressivamente all’aumentare del reddito, garantendo comunque un sostegno economico per una larga fascia di contribuenti.
Lavoratori – fonte pexels – sicilianews24.it
Come e quando si riceve il rimborso?
La detrazione viene applicata direttamente sulla busta paga o sul cedolino pensionistico, riducendo l’IRPEF trattenuto ogni mese. Tuttavia, per chi non vuole beneficiare dello sgravio mensile, è possibile ottenere il rimborso in un’unica soluzione tramite la dichiarazione dei redditi.
In questo caso, il pagamento verrà effettuato a partire da luglio 2025, in base alla tempistica della presentazione della dichiarazione. Un’opportunità da non perdere per chi desidera ottenere un rimborso fiscale sicuro e immediato.
L’articolo ‘Bonus lavoratori dipendenti’, lo richiedi adesso e ti arrivano 2mila euro sul conto: non possono dirti di no se lo richiedi sembra essere il primo su Sicilianews24.it.