BOLLO AUTO, chi vive in Sicilia lo paga solo 25,82 euro all’anno | Addirittura c’è chi lo paga solo 10 euro
News

BOLLO AUTO, chi vive in Sicilia lo paga solo 25,82 euro all’anno | Addirittura c’è chi lo paga solo 10 euro

BOLLO AUTO, chi vive in Sicilia lo paga solo 25,82 euro all’anno | Addirittura c’è chi lo paga solo 10 euro (sicilianews24.it / pexels)

Mai visto un bollo auto così economico: in Sicilia lo pagano meno di 30 euro

Il bollo auto è una tassa di possesso che consiste in un importo che va versato annualmente da chiunque possieda un veicolo quindi un’automobile, un furgone o una motocicletta. Questa tassa è del tutto indipendente dall’uso che si fa di quel mezzo quindi, anche se è fermo in garage e nessuno lo usa da tempo, la tassa del bollo va comunque versata.

Sebbene non ne siano legittimi proprietari, anche chi guida veicoli a noleggio a lungo termine o in leasing deve versare questa tassa: in questi casi, però, solitamente l’importo è suddiviso nelle rate mensili, quindi viene meno l’onere del versamento annuale.

Oggi parliamo di un caso che sta accomunando davvero molte persone, in Sicilia ma non solo: loro hanno la fortuna di pagare il bollo davvero poche decine di euro, è una manna dal cielo della quale non si può non godere!

Bollo auto a meno di 30 euro: non è un sogno ma è realtà

Anche in Sicilia, così come in tutte le altre regioni, il bollo auto va versato da chiunque sia proprietario di un veicolo indipendente dall’uso che ne fa. Il costo varia a seconda di alcuni parametri: la tipologia dell’automobile (Euro 1, Euro 2, Euro 3 e così via) e la potenza del mezzo. Così come accade in Lombardia, in Veneto, nel Lazio o in Campania, anche in Sicilia i cittadini che devono pagare questa tassa ricevono un promemoria con tutte le indicazioni da seguire per il pagamento: non tutti coloro i quali possiedono un’auto, però, devono versare l’imposta, poiché anche qui ci sono alcune esenzioni.

Innanzitutto, sono esenti dal bollo auto i veicoli adibiti al trasporto di persone con disabilità psico-motorie, invalide o con impedite capacità motorie. L’esenzione è valida per un veicolo, purché però la cilindrata non superi i 150 kW per gli elettrici, i 2800 cc per i diesel e i 2000 cc per i veicoli a benzina, a benzina/gpl, a benzina/metano e le ibride benzina/elettrico. Qualcuno, però, anche senza questo requisito può godere di un grande vantaggio in relazione al bollo: ecco di chi si tratta.

Bollo auto a meno di 30 euro: non è un sogno ma è realtà (sicilianews24.it / pexels)

Se hai quest’auto sei il più fortunato

Godono di un’importante esenzione dal bollo auto i possessori di veicoli ultraventennali con adeguato certificato di rilevanza storica, che va indicato sulla carta di circolazione. In questo caso, si deve pagare una tassa forfettaria annuale pari a 25.82 euro: si tratta di uno sconto davvero importante! Nel caso di motoveicolo d’epoca, la tassa scende a 10,33 euro.

L’articolo BOLLO AUTO, chi vive in Sicilia lo paga solo 25,82 euro all’anno | Addirittura c’è chi lo paga solo 10 euro sembra essere il primo su Sicilianews24.it.