Bolletta Luce, lo chiamano ‘il contatore del demonio’: così il fornitore di energia ti sta truffando legalmente
News

Bolletta Luce, lo chiamano ‘il contatore del demonio’: così il fornitore di energia ti sta truffando legalmente

Contatori – sicilianews24.it – fonte: Web

Ecco la truffa in cui siamo caduti tutti: la bolletta della luce è altissima.

Viviamo in un periodo storico molto complesso, dal punto di vista economico. Il costo della vista sta infatti crescendo incredibilmente e questo sta avendo forti conseguenze sulle finanze domestiche e famigliari. Se da un lato le spese crescono, infatti, dall’altro le entrate come quelle relative allo stipendio rimangono sempre uguali e questa forbice, che si sta allargando sempre di più, genera un impoverimento importante.

In un panorama come questo è quindi importante scegliere le opzioni giuste per quanto riguarda le proprie spese, soprattutto le più importanti. Affidarsi a un fornitore di energia elettrica o a un altro, infatti, può cambiare l’importo che ci si deve trovare a pagare a fine mese o, in ogni caso, alla fine del periodo che si è scelto per il pagamento.

Oggi vi parliamo di una truffa molto importante che sta coinvolgendo milioni di italiani. Riguarda il costo della bolletta della luce e, sebbene la si possa rubricare in una fregatura, di fatto è legale e questo rovina tutto: ecco di che cosa si tratta.

Bollette della luce carissime: ecco perché

Molte famiglie italiane, per quanto riguarda la bolletta della luce, si sono affidate al mercato libero. Secondo Assoutenti, che ha realizzato uno studio confrontando le offerte degli operatori del settore dell’energia elettrica e del gas in alcune città italiane mediante il portale di Arera, il mercato libero non ha però portato alcun beneficio per le tasche degli italiani. Per quanto riguarda il gas, in nessuna città tra quelle analizzate il mercato libero ha portato offerte più vantaggiose: la spesa è quasi di 300 euro per famiglia, soprattutto a Roma e a Catanzaro.

Anche in merito all’energia elettrica il discorso è simile: la spesa annua per chi si è affidato al mercato libero ammonta a più di 130 euro per famiglia. Per quanto riguarda la bolletta della luce, il mercato tutelato finirà il 1° luglio per cui a partire dal giorno successivo tutti dovranno scegliere qualche offerta del mercato libero.

La truffa legale dei fornitori di energia: ecco cosa si deve sapere (sicilianews24.it / depositphotos)

Qualche cifra

Considerando una famiglia con 3kW di potenza e un consumo di 2700 kWh annui, per quanto riguarda le offerte a prezzo fisso la bolletta media dell’energia elettrica è di 677.92 euro mentre, per le offerte a prezzo variabile, è di 681.40 euro. Rispetto alle tariffe del mercato tutelato, quindi, quello libero offre prezzi maggiorati sia per le offerte fisse che per quelle variabili: considerando che da luglio tutti dovranno passare al mercato libero, si può parlare quindi di una truffa legale.

L’articolo Bolletta Luce, lo chiamano ‘il contatore del demonio’: così il fornitore di energia ti sta truffando legalmente sembra essere il primo su Sicilianews24.it.