
Aiop Palermo “Le strutture private pronte a servire il sistema sanitario”
PALERMO (ITALPRESS) – “Procedere, con grande franchezza e onestà intellettuale, ad una puntuale analisi delle criticità del Servizio sanitario regionale siciliano è il giusto punto di partenza per comprendere gli errori precedentemente commessi e per trovare soluzioni coerenti e sostenibili”.
Commenta così Luigi Triolo, Presidente Aiop Palermo, la giornata di lavori sull’emergenza in sanità che ha coinvolto i massimi vertici della sanità siciliana.
“Un ringraziamento va all’Onorevole Giuseppe Laccoto, Presidente della sesta commissione, – precisa Triolo – che ha deciso di riunire attorno allo stesso tavolo gli stakeholder della sanità: professionisti, amministratori e imprenditori.
Porre il paziente al centro, come affermato, in particolare, dal Presidente Renato Schifani, attraverso il ricorso a servizi e cure di qualità, a prescindere dalla natura giuridica dell’erogatore, è una visione di sistema che ci conforta e che apprezziamo”.
“Oltre a valorizzare la sinergia tra le due componenti del servizio sanitario, infatti, questa volontà è la stella polare che deve guidare la Regione dopo decenni di errata programmazione del fabbisogno di personale e del finanziamento del sistema, in un contesto nel quale è mancata l’integrazione tra ospedale e territorio. Condividiamo col Presidente Schifani l’idea che solo attraverso una lungimirante azione della Pubblica Amministrazione si potrà parlare di ‘buona sanità’ e, in tal senso, rinnoviamo la disponibilità delle nostre strutture a contribuire alla riduzione delle liste d’attesa e alla risoluzione delle problematiche relative all’emergenza-urgenza”, conclude Luigi Triolo.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
L’articolo Aiop Palermo “Le strutture private pronte a servire il sistema sanitario” sembra essere il primo su SiciliaNews24.
Potrebbe anche piacerti

La cucina siciliana
25 Ottobre 2021
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021