AGENZIA DELLE ENTRATE, addio ai controlli: da oggi non li fa più lei | Di chi devi avere il terrore
News

AGENZIA DELLE ENTRATE, addio ai controlli: da oggi non li fa più lei | Di chi devi avere il terrore

Agenzia delle Entrate – fonte_Canva – sicilianews24.it

Da questo momento in poi, l’Agenzia delle Entrate non fa più i controlli, ecco chi provvederà a farli al posto suo. 

Ci sono stati anni in cui l’Agenzia delle Entrate è stata il vero e proprio terrore dei contribuenti e anche delle imprese. I suoi controlli fiscali e l’invio degli avvisi di accertamento potrebbero avere delle conseguenze veramente importanti sul bilancio dell’individuo.

Ma, notizia di queste ore, ecco che qualcosa sta cambiando e la novità in merito alla normativa, avrebbe ridefinito i limiti per quello che riguarda l’attività del Fisco. Quindi l’Agenzia delle Entrate vedrà ridursi il suo potere e tutto questo crea un po’ di confusione nei contribuenti.

Quindi si potrà dire addio agli accertamenti fiscali? L’Agenzia delle Entrate sembra fare un passo indietro a riguardo, ma questo non vuol dire che mancheranno le azioni nei confronti degli inadempienti.

Allora questo è il momento di scoprire cosa sta accadendo veramente. Occorre prestare attenzione alla nuova normativa se non di vuole rischiare veramente grosso.

Chi prenderà il posto dell’Agenzia delle Entrate nei controlli fiscali?

Se l’Agenzia delle Entrate non provvede ad effettuare i controlli, ci si aspetta che forse si sia rinunciato a combattere l’evasione, invece non è affatto così. Semplicemente l’Agenzia delle Entrate ha deciso di delegare parte del lavoro al fine di poterlo svolgere al meglio. In realtà proprio in questi anni c’è stato un netto potenziamento dei controlli da parte delle istituzioni, al dine di scovare eventuali anomali; i protagonisti di queste azioni sono: Guardia di Finanza, che ha un ruolo chiamo nel controllo, i comuni, che cooperano con il Fisco, l’INPS in grado di andare a controllare i tributi previdenziali, provvedendo ad incrociare i dati con quelli dell’INPS.

Quindi da un lato i controlli diretti dell’Agenzia delle Entrate potrebbero diminuire, ma dall’altra parte ci saranno gli occhi delle altre istituzioni a controllare su quelle che possono essere eventuali irregolarità.

Controllo fiscale – fonte_Canva – sicilianews24.it

Cosa significa davvero “niente più controlli” da parte dell’Agenzia delle Entrate?

Attenzione, la realtà è che l’Agenzia delle Entrate non smetterà mai di fare i controlli, ma ovviamente deve rispettare alcuni specifici limiti. Il fisco può procedere con gli accertamenti solo entro un certo periodo di tempo, che come è semplice immaginare, viene indicato dalla legge stessa.

I redditi dichiarati in maniera corretta, possono subire un controllo entro 5 anni, quindi, se il reddito è del 2020, l’ente non può agire oltre il 2025. Ma se la dichiarazione non è fornita correttamente, allora il termine è di 7 anni. Oltre ai limiti temporali l’Agenzia delle Entrate perde il diritto agli accertamenti. Una regola che va a difesa dei contribuenti e che evitano che il fisco possa andare troppo a ritroso nel tempo.

L’articolo AGENZIA DELLE ENTRATE, addio ai controlli: da oggi non li fa più lei | Di chi devi avere il terrore sembra essere il primo su Sicilianews24.it.