
Ufficiale, vietati i condizionatori in casa: passata la legge | Anche con 40 gradi dovete morire di caldo
Sudore – fonte pexels – sicilianews24.it
Da non credere, eppure è così.
Durante le estati sempre più torride, i condizionatori sono diventati strumenti fondamentali per affrontare il caldo estremo. In molte abitazioni, uffici e negozi, rappresentano ormai una presenza indispensabile per garantire un minimo di comfort quotidiano, soprattutto nelle ore centrali della giornata.
Oltre al benessere, i condizionatori svolgono un ruolo importante anche per la salute. Le alte temperature possono infatti causare problemi gravi, come colpi di calore, disidratazione o difficoltà respiratorie, soprattutto tra anziani, bambini e persone fragili. Mantenere un ambiente fresco e ventilato riduce sensibilmente questi rischi.
Anche nei luoghi di lavoro, l’aria condizionata incide positivamente sulla produttività. In ambienti troppo caldi, la concentrazione cala e la stanchezza aumenta. Una temperatura stabile e piacevole aiuta a lavorare meglio e in sicurezza.
Tuttavia, è importante usare i condizionatori in modo responsabile. Una manutenzione regolare, l’uso moderato e l’attenzione all’efficienza energetica aiutano a ridurre i consumi e l’impatto ambientale, rendendo il loro utilizzo più sostenibile.
Quando il condominio può dire no
L’assemblea condominiale o l’amministratore possono vietare l’installazione di un condizionatore solo in due casi precisi. Il primo è la presenza di un divieto esplicito nel regolamento condominiale di natura contrattuale, approvato all’unanimità dai condomini.
Il secondo riguarda la violazione dell’articolo 1122 del Codice Civile: l’impianto non deve causare danni materiali alle parti comuni, compromettere la stabilità dell’edificio o alterare in modo significativo il decoro architettonico della facciata. In presenza di uno di questi elementi, il divieto può essere legittimamente imposto.
Condizionatore – fonte pexels – sicilianews24.it
Quando il divieto non è valido
Se non esiste un divieto chiaro nel regolamento contrattuale e l’installazione non comporta danni o alterazioni rilevanti, il condominio non può impedirti di montare il condizionatore. In questo caso, il tuo diritto all’installazione prevale su eventuali opposizioni dell’assemblea o dell’amministratore.
Resta però l’obbligo di rispettare tutte le normative tecniche: bisogna prestare attenzione alle distanze minime, al livello di rumore prodotto e allo scarico della condensa, così da evitare contestazioni e garantire la convivenza civile tra i condomini.
L’articolo Ufficiale, vietati i condizionatori in casa: passata la legge | Anche con 40 gradi dovete morire di caldo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022
Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020