
Etna, boom di visitatori e rischi sottovalutati. La Protezione Civile invita alla prudenza
L’eruzione in corso sull’Etna è caratterizzata da una colata di tipo turistico, confinata in un’area isolata che, secondo le previsioni, potrebbe avanzare di ulteriori duecento metri. A fare il punto della situazione è Salvo Cocina, capo del dipartimento della Protezione civile della Regione Siciliana, che, intervistato dall’ANSA, evidenzia come i maggiori rischi derivino dall’afflusso massiccio di turisti, curiosi e appassionati.
“Lo scorso fine settimana – ricorda Cocina – circa duemila persone hanno cercato di assistere all’eruzione da vicino. Questo ha causato diversi problemi, soprattutto lungo le strade di accesso, piccole provinciali che si sono congestionate, ostacolando anche il passaggio dei mezzi di soccorso. Inoltre, per raggiungere il fronte lavico è necessario seguire una pista e poi avventurarsi in un tratto fuori pista di 5,5 chilometri, percorribile in circa un’ora e mezza al buio e al freddo. Molti non erano adeguatamente attrezzati e ignoravano i pericoli legati al terreno irregolare dell’Etna, dove, ad esempio, il calore può ghiacciare la neve in superficie lasciandola soffice sotto: calpestandola in questi punti, si rischia di sprofondare”.
Cocina sottolinea anche che le denunce contro chi ha violato le ordinanze comunali sono state limitate: “Le sanzioni sono scattate solo dopo i provvedimenti degli enti locali e, considerando l’enorme afflusso di persone, è difficile gestire completamente la situazione. Fortunatamente, non ci sono stati feriti gravi e la maggior parte dei visitatori sembra essere più consapevole dei rischi, anche se la prudenza rimane fondamentale”.
Riguardo agli sciatori avvistati vicino alla colata nei primi giorni dell’eruzione, Cocina precisa che episodi simili non si sono più verificati.
L’articolo Etna, boom di visitatori e rischi sottovalutati. La Protezione Civile invita alla prudenza sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022
Winter Fashion
15 Gennaio 2020