Ultim’ora CODICE DELLA STRADA | “Chi non supera quest’altezza non deve mettere la cintura di sicurezza”: non è più obbligatoria per tutti
News

Ultim’ora CODICE DELLA STRADA | “Chi non supera quest’altezza non deve mettere la cintura di sicurezza”: non è più obbligatoria per tutti

Cinture di sicurezza – fonte_Canva – sicilianews24.it

Il nuovo codice della strada ci dice che, chi supera una certa altezza non deve più utilizzare la cintura di sicurezza, ora non è più obbligatoria. 

Una notizia si sta facendo spazio nella cronaca degli ultimi giorni e sta lasciando molti automobilisti quasi increduli. Sappiamo bene che lo scorso dicembre è entrato in vigore il nuovo codice della strada e sono cambiare le regole in merito all’utilizzo delle cinture di sicurezza.

Il nuovo aggiornamento ha acceso le luci nei confronti di questo dispositivo di sicurezza e avrebbe anche esonerato alcuni dei passeggeri dal loto utilizzo.

Eppure occorre sottolineare come la cintura di sicurezza è sempre stata un elemento fondamentale per la protezione dei passeggeri e del guidatore. Proprio per questo motivo, pensare che alcuni passeggeri non debbano utilizzarla lascia alquanto perplessi, eppure questa sembra essere la realtà dei fatti.

Quindi è veramente possibile viaggiare senza cintura di sicurezza, ma solo in alcuni specifici casi.

Cinture di sicurezza: cambia tutto?

Sono ormai diversi anni che il Codice della Strada impone l’utilizzo delle cinture di sicurezza, sia per i passeggeri seduti sui sedili anteriori che quelli posteriori. Le sanzioni sono aumentato con la revisione delle regole, e chi viene sorpreso in viaggio senza il dispositivo di sicurezza può vedersi elevare una sanzione di 323 euro, oltre alla perdita di punti dalla patente.

L’aggiornamento della normativa ha però introdotto un’eccezione che ha lasciato tutti veramente di stucco. La legge ci dice che se non si supera una specifica altezza, è possibile che si venga esentato. Una possibilità che ha suscitato non poche polemiche, anche se, ovviamente, occorre forse fare chiarezza in tutto ciò.

Cinture di sicurezza – fonte_Canva – sicilianews24.it

La verità: l’esenzione riguarda solo questi passeggeri

L’esenzione dall’utilizzo della cintura di sicurezza riguarda solo i bambini e c’è uno specifico motivo. Inoltre gli adulti possono non indossarla, solo nel caso in cui siano in possesso di un certificato medico che attesti l’impossibilità a utilizzarla. Il nuovo aggiornamento del Codice della Strada non ha affatto tolto l’obbligo dell’utilizzo della cintura, ma ribadito una regola specifica, ovvero i bambini al di sotto di 150 cm di altezza possono non usare la cintura perchè devono viaggiare su apposito seggiolino.

La cintura di sicurezza per i più piccoli non è una protezione corretta, perchè non progettata per il loro corpo. La legge quindi prevede l’utilizzo di apposito seggiolino o di un rialzo.

La realtà è molto diversa da quanto molti hanno ipotizzato. Il nuovo aggiornamento del Codice della Strada non ha eliminato l’obbligo della cintura, ma ha semplicemente ribadito una regola già esistente: i bambini sotto i 150 cm di altezza devono viaggiare con un apposito seggiolino omologato, e non con la normale cintura di sicurezza.

L’articolo Ultim’ora CODICE DELLA STRADA | “Chi non supera quest’altezza non deve mettere la cintura di sicurezza”: non è più obbligatoria per tutti sembra essere il primo su Sicilianews24.it.