![Vietato fare le MULTE: su questa autostrada siciliana c’è un dispositivo che lo vieta | Fai quello che vuoi e nessun giudice ti può condannare](https://www.sicilianews24.it/wp-content/uploads/2025/02/Autostrada.jpg)
Vietato fare le MULTE: su questa autostrada siciliana c’è un dispositivo che lo vieta | Fai quello che vuoi e nessun giudice ti può condannare
Autostrada – fonte pexels – sicilianews24.it
Occhio a questo dispositivo che può cambiare tutto il sistema delle multe.
In autostrada esistono diverse tipologie di multe, spesso legate al superamento dei limiti di velocità. Gli autovelox e i tutor monitorano la velocità media e istantanea dei veicoli, con sanzioni che variano in base all’eccesso rilevato. Se si supera il limite fino a 10 km/h, la multa parte da circa 42 euro, mentre oltre i 40 km/h può arrivare a 845 euro con sospensione della patente.
Oltre alla velocità, un’infrazione comune è l’uso improprio della corsia di emergenza, che può comportare multe superiori a 400 euro e la decurtazione di punti dalla patente. Anche il mancato rispetto della distanza di sicurezza è sanzionabile, con multe che partono da 84 euro e possono aumentare in caso di incidenti causati dall’infrazione.
L’uso scorretto dei caselli autostradali è un’altra causa di multe. Non pagare il pedaggio o utilizzare corsie riservate senza il titolo valido comporta sanzioni che vanno da 87 a 344 euro, oltre al recupero del pedaggio dovuto. Anche fermarsi o fare retromarcia ai caselli è vietato e punito con multe elevate.
L’uso del cellulare alla guida senza vivavoce, il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e il sorpasso irregolare possono portare a sanzioni significative, con multe fino a 660 euro e sospensione della patente nei casi più gravi. Essere attenti alle regole è fondamentale per evitare rischi e penalità.
Nuove direttive sui ricorsi per multe autovelox
Il Ministero degli Interni ha emanato una circolare che impone ai prefetti di rigettare i ricorsi contro le multe per eccesso di velocità rilevate da autovelox. Questo provvedimento, datato 23 gennaio, contrasta con una precedente ordinanza della Corte di Cassazione (n. 10505/2024), che aveva dichiarato nulle le multe se il dispositivo non era omologato, ma solo approvato. Secondo la Cassazione, omologazione e approvazione sono processi distinti e non sovrapponibili, mentre molti Comuni avevano installato dispositivi approvati ma non adeguatamente testati.
Il Ministero, dopo un confronto con l’Avvocatura Generale dello Stato, ha deciso di considerare equivalenti i due procedimenti, sostenendo che entrambi garantiscono la conformità tecnica degli strumenti di rilevazione. La circolare stabilisce che i prefetti devono respingere i ricorsi e impugnare le sentenze favorevoli agli automobilisti, ribaltando di fatto l’orientamento giuridico della Cassazione.
Strada – fonte pexels – sicilianews24.it
Scontro tra Ministero e Cassazione sulla validità delle multe
Questa decisione complica la possibilità di contestare una multa. Chi decide di fare ricorso potrà sperare in un esito positivo solo in Cassazione, con tempi e costi elevati. Di conseguenza, molti automobilisti potrebbero preferire pagare la sanzione piuttosto che affrontare un lungo iter giudiziario.
Per chi vuole opporsi, sarà fondamentale verificare se l’autovelox che ha rilevato l’infrazione sia stato effettivamente omologato. Se così non fosse, il ricorso potrebbe avere maggiori possibilità di successo, sebbene a fronte di un impegno economico e burocratico considerevole.
L’articolo Vietato fare le MULTE: su questa autostrada siciliana c’è un dispositivo che lo vieta | Fai quello che vuoi e nessun giudice ti può condannare sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Meteo Sicilia di venerdì 14 febbraio
Potrebbe anche piacerti
![](https://www.isoleeoliesicilia.com/wp-content/uploads/2020/05/bard-30-500x380.jpg)
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021![](https://www.isoleeoliesicilia.com/wp-content/uploads/2022/01/cannoli-500x380.jpg)
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022![](https://www.isoleeoliesicilia.com/wp-content/uploads/2020/05/bard-v2-37-1-500x380.jpg)