Medico di base a PAGAMENTO, da oggi non è più gratuito: costa 50 euro | Se stai male o li cacci o sei spacciato
News

Medico di base a PAGAMENTO, da oggi non è più gratuito: costa 50 euro | Se stai male o li cacci o sei spacciato

Medico di base a PAGAMENTO, da oggi non è più gratuito: costa 50 euro | Se stai male o li cacci o sei spacciato (sicilianews24.it / pexels)

Allarme medico di base, o lo paghi o non ti visiterà mai più: la rivoluzione è appena iniziata

Uno dei punti forti dell’Italia è quello della sanità, che è pubblica: per quanto ci si possa lamentare, infatti, la possibilità di farsi visitare gratuitamente dal proprio medico di famiglia, di ricorrere al pronto soccorso, al ricovero e anche ad un intervento urgente senza dover spendere neanche un solo euro è qualcosa di incredibile, che non va sottovalutato né dato per scontato.

Di fatto, però, negli ultimi anni qualcosa è cambiato e i cittadini hanno iniziato a storcere un po’ il naso: in alcune regioni, le liste per le visite con il Servizio Sanitario Nazionale sono diventate lunghissime, con tempi d’attesa che superano l’anno e questo ha dato sempre più spazio alla sanità privata che, a fronte di costi non indifferenti, offre tempestività e puntualità.

L’ultim’ora, poi, fa ancora più arrabbiare: ora a diventare privato non è solo il medico specialista, ma anche quello di base! Ecco cosa sta succedendo in una regione d’Italia.

Medico di base a pagamento: la novità che fa preoccupare tutti

In Veneto c’è una novità per quanto riguarda la sanità ed è quella del medico di famiglia a pagamento. Si chiama Family Doc e, sebbene qualcuno ne sia esaltato, dall’altro lato l presidente Fnomceo del Veneto Francesco Noce così come tutti i sindacati l’hanno definito un dramma per la sanità pubblica. Secondo Manuela De Paolis, Segretaria Confederale Cgil Padova, Stefania Botton, Segretaria Territoriale UST Cisl Padova e Rovigo e Massimo Zanetti, Coordinatore Provinciale Uil Padova, questa figura consisterebbe in un “medico simpatico” che, a prezzi contenuti, fornisce prestazioni specialistiche.

Secondo le organizzazioni sindacali, però, non è assolutamente giusto che si cerchi di mettere una pezza alle carenze di organico dei medici di medicina generale offrendo un servizio a pagamento, soprattutto considerando che i cittadini continuano a pagare le tasse per la sanità pubblica di cui avrebbero pienamente diritto.

Medico di base a pagamento: la novità che fa preoccupare tutti (sicilianews24.it / canva)

Qual è la direzione che si sta prendendo

Il tema è quindi delicato e le organizzazioni sindacali sono allarmate. “Non so se tutto questo sia una casualità oppure un disegno preordinato per una privatizzazione della medicina, il che sarebbe un disegno folle e drammatico per il nostro Paese e per il nostro SSN, spero di sbagliarmi ma la situazione attuale non mi fa pensare ad altro” spiega Francesco Noce, Presidente Fnomceo del Veneto, dando voce a un dubbio che in realtà è di molti.

L’articolo Medico di base a PAGAMENTO, da oggi non è più gratuito: costa 50 euro | Se stai male o li cacci o sei spacciato sembra essere il primo su Sicilianews24.it.