BOLLO AUTO, ho comprato l’auto quest’anno e non lo pago più: sono esentato a vita | Nessuno può dirmi nulla
BOLLO AUTO, ho comprato l’auto quest’anno e non lo pago più: sono esentato a vita | Nessuno può dirmi nulla (sicilianews24.it / pexels)
Il bollo auto per te sarà solo un lontano ricordo, hai diritto ad un’esenzione pazzesca
Il bollo auto è una tassa di possesso che dev’essere versata da chiunque sia intestatario di un veicolo, quindi di una motocicletta, un’automobile o un furgone ed è del tutto indipendente dall’uso che si fa di quel mezzo, quindi dev’essere pagata anche nel caso in cui l’auto sia del tutto ferma e non la usi nessuno. È per questo motivo che, sebbene in passato fosse denominata anche tassa di circolazione, oggi il focus si pone sul possesso.
Il bollo auto dev’essere pagato anche da chi usa veicoli a noleggio a lungo termine o veicoli in leasing ma, in questi casi, il pagamento della tassa non avviene in un’unica soluzione annuale: spesso è infatti incluso nelle rate mensili e, quindi, appare più leggero dal punto di vista economico.
Ci sono alcuni casi, però, in cui si ha diritto all’esenzione dal pagamento di questa tassa e, oltre ai più noti, ce ne sono tanti altri meno famosi: chi ha acquistato l’auto quest’anno, per esempio, non dovrà versarlo mai più.
Addio bollo auto: hai diritto all’esenzione totale
Il bollo auto è una tassa che serve a finanziare varie spese pubbliche legate alla manutenzione delle infrastrutture stradali e alla sicurezza, nonché viene adoperato per il sostenimento di servizi locali come quelli di trasporto e quelli ambientali. L’importo dipende da vari fattori, tra cui la regione di residenza, la classe ambientale del veicolo espressa con la sigla Euro ed un numero di riferimento e anche in base alla potenza del motore. La tassa può essere pagata mediante l’applicazione Io, Satispay o PagoPa, nonché sul sito di Poste Italiane, mediante il proprio servizio di home banking, il portale della propria regione ed il sito dell’Aci. In alternativa, ci si può recare anche in Posta, nelle ricevitorie o nelle tabaccherie convenzionate, presso l’ACI e qualsiasi agenzia di pratica auto.
In merito all’esenzione, invece, sono molti i cittadini che ne hanno diritto. Innanzitutto, non devono pagarlo i veicoli destinati al trasporto di cittadini portatori di handicap o di invalidità: questo si applica su veicoli con cilindrata massima di 2000 cc se con motore a benzina o ibrido e con cilindrata fino a 2800 cc se con motore a diesel o ibrido. Infine, per i motori elettrici il limite è sulla potenza, che non deve superare i 150 kW.
Addio bollo auto: hai diritto all’esenzione totale (sicilianews24.it / pexels)
L’esenzione sul bollo auto per l’anno di immatricolazione
C’è però anche un’altra categoria di veicoli che gode dell’esenzione dal bollo auto e riguarda quelli acquistati ed immatricolati più di 20 anni fa. Si tratta quindi dei veicoli storici che, a seconda della regione in cui risiede il loro legittimo proprietario, sono esenti da questa tassa di possesso: sul portale della propria regione si possono trovare tutte le informazioni on merito.
L’articolo BOLLO AUTO, ho comprato l’auto quest’anno e non lo pago più: sono esentato a vita | Nessuno può dirmi nulla sembra essere il primo su Sicilianews24.it.