“Voglio bollette della luce più basse” e allora eccoti 200 euro | In Italia succede anche questo, basta sapere a chi dirlo
Soldi – fonte pexels – sicilianews24.it
Questo bonus può essere molto utile per molti italiani alle prese con bollette troppo alte.
Tra le misure più attese del 2025 rientra il nuovo contributo per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, con una classe non inferiore alla B e prodotti all’interno dell’Unione Europea. Questa iniziativa, introdotta con l’ultima legge di Bilancio, mira a incentivare la sostituzione di apparecchi obsoleti con modelli a basso consumo, riducendo sia l’impatto ambientale che i costi delle bollette.
Il governo ha stanziato 50 milioni di euro per questo bonus, che sarà concesso fino al 30% del prezzo di acquisto dell’elettrodomestico, con un tetto massimo di 100 euro per singolo apparecchio. L’importo dell’agevolazione sarà più elevato per le famiglie con redditi più bassi, aumentando fino a 200 euro per i nuclei con un ISEE inferiore a 25.000 euro.
Per poter beneficiare del bonus, sarà obbligatorio smaltire contestualmente un vecchio elettrodomestico e sostituirlo con un nuovo modello ad alta efficienza. Questo criterio è stato introdotto per garantire un vero rinnovamento del parco elettrodomestici e incentivare pratiche di consumo più sostenibili.
Va inoltre sottolineato che il bonus potrà essere richiesto per un solo elettrodomestico per nucleo familiare. Questo significa che, anche in presenza di più acquisti, l’agevolazione verrà riconosciuta esclusivamente su un singolo prodotto per ciascuna famiglia.
Obiettivo: riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale
L’introduzione di questa misura si inserisce in un più ampio piano di transizione ecologica volto a promuovere l’uso di dispositivi green. Sostituire elettrodomestici datati con modelli più efficienti consente di abbattere i consumi energetici domestici, con conseguenti benefici sia economici che ambientali.
Ridurre la domanda di energia, infatti, significa non solo diminuire le emissioni inquinanti legate alla produzione elettrica, ma anche contribuire a una gestione più sostenibile delle risorse naturali. L’acquisto di apparecchi più performanti rappresenta quindi un passo concreto verso un’ottimizzazione dei consumi quotidiani.
Luce – fonte pexels – sicilianews24.it
Attesa per il decreto attuativo: criteri e modalità di richiesta
Nonostante il bonus sia stato ufficialmente introdotto, per conoscere nel dettaglio le modalità di erogazione sarà necessario attendere il decreto attuativo del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Questo provvedimento definirà i criteri di accesso, le procedure di richiesta e i tempi di erogazione del contributo. Solo dopo la pubblicazione del decreto sarà possibile sapere con precisione come e quando fare domanda per ottenere il bonus elettrodomestici 2025.
L’articolo “Voglio bollette della luce più basse” e allora eccoti 200 euro | In Italia succede anche questo, basta sapere a chi dirlo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.