Ultim’ora: proibite le banconote ai supermercati Conad | Non le puoi più usare: “Paga con carta e stai zitto”
News

Ultim’ora: proibite le banconote ai supermercati Conad | Non le puoi più usare: “Paga con carta e stai zitto”

Conad – fonte Instagram – sicilianews24.it

Una novità che potrebbe cambiare molte cose. Tutto quello che c’è da sapere.

Negli ultimi anni, l’Italia ha intensificato gli sforzi per ridurre l’uso del contante, promuovendo i pagamenti elettronici attraverso una serie di misure legislative e incentivi. Dal 2020, iniziative come il cashback di Stato hanno offerto rimborsi fino a 150 euro per le spese effettuate con carte nei negozi fisici, contribuendo a un aumento del 34% dei pagamenti digitali nel 2021 . Nel 2025, è stata proposta la reintroduzione del cashback, con rimborsi fino a 200 euro per transazioni effettuate con strumenti digitali .

Parallelamente, sono stati introdotti disincentivi all’uso del contante. Dal 2023, il limite per i pagamenti in contanti è fissato a 5.000 euro, con sanzioni che possono variare da 1.000 a 50.000 euro per chi supera tale soglia . Queste misure mirano a migliorare la trasparenza delle transazioni economiche e a contrastare l’evasione fiscale.

Il governo ha anche introdotto agevolazioni per incentivare l’adozione di strumenti di pagamento elettronici da parte degli esercenti. La Legge di Bilancio 2025 prevede un credito d’imposta del 30% sulle commissioni POS per le attività con un fatturato inferiore a 400.000 euro e agevolazioni per l’acquisto di POS evoluti . Queste misure facilitano l’adozione di sistemi di pagamento digitali, soprattutto per le piccole imprese.

I risultati di queste politiche sono evidenti: nel 2024, i pagamenti digitali in Italia hanno superato quelli in contante, raggiungendo i 481 miliardi di euro transati . Le carte di credito e di debito gestiscono circa il 50% dei pagamenti, con una diffusione significativa tra i giovani grazie alla facilità di accesso alle carte prepagate . Questo trend indica un cambiamento culturale verso una società sempre più cashless.

Banconote, l’allarme

Agrigento è finita al centro di un’emergenza economica: negli ultimi giorni, sono aumentate le segnalazioni di banconote da 20 euro false in circolazione. A subire i danni maggiori sono state soprattutto piccole attività come botteghe alimentari, bar, fruttivendoli e panifici, spesso sprovvisti di strumenti per il riconoscimento delle banconote contraffatte.

Molti commercianti si sono ritrovati inconsapevolmente con carta straccia nelle mani, subendo una doppia perdita: hanno ceduto prodotti veri e restituito il resto in denaro, senza possibilità di recupero. La notizia ha destato forte preoccupazione tra gli esercenti.

Euro – fonte pexels – sicilianews24.it

Conad corre ai ripari

L’aumento della circolazione di banconote false sta spingendo sempre più realtà commerciali a rivedere le proprie modalità di pagamento.

Conad infatti, così come gli altri supermercati, non tollererà l’utilizzo di strumenti come le banconote false, spesso associate a giri loschi della criminalità organizzata.

L’articolo Ultim’ora: proibite le banconote ai supermercati Conad | Non le puoi più usare: “Paga con carta e stai zitto” sembra essere il primo su Sicilianews24.it.