Ultim’ora: la 104 diventa “Legge 103” | Eliminato un diritto fondamentale: famiglie italiane in lacrime
News

Ultim’ora: la 104 diventa “Legge 103” | Eliminato un diritto fondamentale: famiglie italiane in lacrime

La Legge 104 diventa Legge 103 (Foto: LGDS) – Sicilianews24.it

Una novità normativa rischia di trasformare la Legge 104, eliminando un diritto fondamentale rivolto ai più fragili. Ecco i dettagli

Una modifica passata quasi in sordina rischia di avere un impatto drammatico sulla vita di migliaia di famiglie italiane.

Quel che era un diritto certo, garantito dalla Legge 104, sembra oggi venire meno.

Una novità che ha lasciato molti senza parole e che, nei fatti, rischia di trasformare la “104” in una sorta di “Legge 103“.

Continua a leggere per scoprire cosa sta succedendo davvero.

Un diritto in meno per le famiglie più fragili

Per anni la Legge 104 ha rappresentato un punto fermo per tutte le persone con disabilità e per le loro famiglie: tutele, permessi lavorativi, agevolazioni fiscali e bonus pensati per favorire l’autonomia e l’integrazione sociale. Ma qualcosa sta cambiando. Sempre più segnalazioni denunciano un progressivo cambiamento di alcuni benefici. In particolare, uno dei vantaggi più importanti sta venendo meno, lasciando le famiglie sconcertate.

Non si tratta di un errore o di un caso isolato: è tutto previsto dalla normativa, che in alcuni casi nega esplicitamente l’accesso a un diritto che sembrava intoccabile. E mentre in rete si moltiplicano i messaggi di preoccupazione, cresce la frustrazione di chi si sente abbandonato dallo Stato. Ma qual è il diritto che è stato rimosso? E davvero la Legge 104 è diventata “Legge 103”? Ecco la verità.

Legge 104: le famiglie italiane sono disperate (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

Legge 104: ecco che cosa sta succedendo davvero

La Legge 104 non verrà eliminata. Lo scalpore si riferisce al bonus per l’acquisto agevolato di dispositivi informatici (tablet, computer, smartphone ecc.), riservato ai soggetti tutelati dalla Legge 104. Questo beneficio è pensato per facilitare l’accesso alla tecnologia da parte delle persone con disabilità, aiutandole a migliorare la propria autonomia e integrazione. Tuttavia, non tutti sanno che questo bonus può anche essere negato. Come? Semplicemente se non viene presentata la documentazione adeguata. Al momento dell’acquisto, infatti, è obbligatorio dimostrare che il dispositivo in questione ha una connessione funzionale diretta con la disabilità della persona.

In mancanza di prove, l’agevolazione decade. E non basta l’autocertificazione: serve una certificazione medica specifica, rilasciata da un professionista, che attesti chiaramente l’utilità del device nel migliorare la qualità della vita del soggetto. Senza questo documento, il bonus viene automaticamente rifiutato. Un dettaglio tecnico che, di fatto, sta escludendo molte famiglie da un aiuto importante. Ed è così che la Legge 104, almeno in questo caso, rischia di perdere la sua forza originaria.

L’articolo Ultim’ora: la 104 diventa “Legge 103” | Eliminato un diritto fondamentale: famiglie italiane in lacrime sembra essere il primo su Sicilianews24.it.