
Ultim’ora, confermato il primo ‘Bonus Sicilia’: 30 milioni di euro a chi vive qui | Non dovete fare nulla se non vivere qui
Soldi – fonte pexels – sicilianews24.it
Se vivi in questo posto, puoi usufruire di un bonus strepitoso.
La Sicilia, pur essendo una terra ricca di storia, cultura e bellezze naturali, è spesso percepita come una regione segnata dalla povertà. Questa immagine deriva da una realtà economica complessa, dove il tasso di disoccupazione è tra i più alti d’Italia, soprattutto tra i giovani e le donne.
Molti territori dell’isola soffrono di carenze infrastrutturali, servizi pubblici insufficienti e difficoltà nel creare occupazione stabile. La lentezza nei collegamenti, la mancanza di investimenti e la fuga di cervelli accentuano il divario tra la Sicilia e le regioni più sviluppate del Centro-Nord.
Nonostante ciò, la povertà della Sicilia non è solo economica: spesso è percepita anche come mancanza di opportunità, di fiducia nel futuro e di meritocrazia. Questo alimenta un senso di rassegnazione in parte della popolazione, scoraggiando l’iniziativa individuale e la crescita.
Tuttavia, la Sicilia resta una terra con potenzialità enormi. Se adeguatamente valorizzata attraverso politiche mirate e investimenti sostenibili, potrebbe trasformare le sue fragilità in punti di forza, puntando su turismo, agricoltura di qualità, innovazione e cultura.
Un aiuto concreto alle famiglie siciliane
Dal 25 febbraio al 15 aprile 2025 sarà possibile fare domanda per il nuovo contributo a fondo perduto destinato alle famiglie siciliane in difficoltà. La misura, chiamata “reddito di povertà”, prevede un’erogazione fino a 5.000 euro, gestita dall’Irfis e finanziata con 30 milioni di euro. Le domande andranno presentate online tramite una piattaforma regionale dedicata.
Il contributo è riservato ai residenti in Sicilia da almeno cinque anni con Isee 2023 inferiore a 5.000 euro. La selezione avverrà in base a criteri economici e sociali, dando priorità a nuclei con minori, situazioni di disagio e famiglie monogenitoriali.
Sicilia – fonte pexels – sicilianews24.it
Criteri e importi del contributo
L’importo sarà assegnato in tre fasce: 5.000 euro per chi supera i 30 punti, 3.500 euro fino a 30 punti, 2.500 euro fino a 20. Il punteggio dipende da reddito, composizione familiare e condizioni di disagio: vivere in affitto, avere figli minori o essere in situazioni di vulnerabilità dà diritto a più punti.
A parità di punteggio, avranno la precedenza i nuclei con più figli minori e, in seconda battuta, quelli con disagio sociale. I beneficiari potranno essere coinvolti in attività socialmente utili, in accordo con i comuni e secondo le proprie condizioni psico-fisiche.
L’articolo Ultim’ora, confermato il primo ‘Bonus Sicilia’: 30 milioni di euro a chi vive qui | Non dovete fare nulla se non vivere qui sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021