
Traghetti Eolie: aumenti per le isole minori, +72% dal 2022, Schifani: “Sospendere subito”
C’è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso le isole minori siciliane. Un rincaro che, sommato ai precedenti, porta l’incremento complessivo delle tariffe al 72% dal 2022, accompagnato da una riduzione delle corse e dei servizi disponibili.
“Un ennesimo aumento che troviamo ingiustificato e ingiustificabile, che rappresenterà un duro colpo per le comunità isolane e per il turismo” – afferma Michele Carrus, presidente di Federconsumatori. – “La scelta di trasferire integralmente gli aumenti dei costi operativi sulle tariffe pagate dai cittadini, senza alcun meccanismo di compensazione o revisione annuale delle sovvenzioni, penalizza gravemente le economie locali, già messe a dura prova dalla crisi economica e dai rincari generalizzati che, a causa di queste nuove tariffe non potranno che aumentare ulteriormente”.
“Per di più è mancato completamente il confronto con gli enti locali” – denuncia Alfio La Rosa, Presidente di Federconsumatori Sicilia. – “In questo modo l’esigenza di garantire un servizio pubblico essenziale a costi accessibili passa del tutto in secondo piano rispetto alle volontà lucrative delle aziende di trasporto marittimo, in spregio di ogni principio che riconosce e tutela le peculiarità delle isole e impone di rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità”.
Federconsumatori si unisce all’appello rivolto da diverse associazioni di categoria al Governo e alla Regione Sicilia affinché intervengano con urgenza per bloccare gli aumenti e avviare una revisione della convenzione ministeriale, al fine di garantire tariffe eque, servizi adeguati e un diritto alla mobilità realmente tutelato.
Isole Minori su Servizi Minimi Sciopero del 18-20 marzo 2025
In occasione dello sciopero di quarantott’ore proclamato dalle federazioni di categoria Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, dalle ore 05.00 del 18 marzo alle ore 04.59 del 20 marzo 2025, Caronte & Tourist Isole Minori ha predisposto il piano dei servizi minimi individuando navi e lavoratori comandati.
Nello specifico, la società comunica che martedì 18 marzo saranno in servizio tre navi da e per le Eolie; due navi da e per le Egadi; una nave da e per Ustica; una nave da e per Pantelleria e una nave da e per le Pelagie.
Mercoledì 19 marzo saranno invece in servizio due navi da e per le Eolie; due navi da e per le Egadi; una nave da e per Pantelleria e una nave da e per le Pelagie.
A partire dalle 5.00 di giovedì 20 marzo, i collegamenti riprenderanno regolarmente.
Tutte le informazioni aggiornate saranno disponibili sul sito del Gruppo Caronte & Tourist (www.carontetourist.it). Messaggi informativi saranno trasmessi a bordo delle navi in servizio.
Schifani a Morace: “Sospendere subito gli aumenti, servono soluzioni per tutelare le isole minori”
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha inviato una nota ufficiale al presidente della Società di navigazione siciliana, Carlo Morace, esprimendo preoccupazione per il “recente aumento delle tariffe dei collegamenti marittimi”, in prossimità dell’inizio della stagione turistica. Un rincaro che “incide pesantemente sull’economia isolana aggravando, in primis, l’approvvigionamento dei generi di prima necessità e aggiungendo criticità al rifornimento dei carburanti e del gas”.
Nel documento, il presidente Schifani sottolinea come tali rincari rischiano di “compromettere ulteriormente il comparto turistico, già fragile a causa delle condizioni di micro-insularità”.
“Pur comprendendo che gli aumenti tariffari derivino da contratti di competenza statale – si legge nella lettera – chiedo formalmente la sospensione immediata degli stessi per un periodo di trenta giorni”. Questo intervallo sarà necessario per consentire alla Regione di “aprire una nuova fase negoziale col ministero dei Trasporti, tramite la costituzione di un tavolo tecnico, in cui la Regione s’impegna a partecipare attivamente”.
L’articolo Traghetti Eolie: aumenti per le isole minori, +72% dal 2022, Schifani: “Sospendere subito” sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022