
Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar, le vittime potrebbero essere migliaia
Potrebbero essere “migliaia” le vittime a seguito del sisma di magnitudo 7.7 che visto come epicentro il Myanmar. E’ l’allarme lanciato dall’agenzia statunitense per le rilevazioni sismiche US Geological Survey.
E’ difficile al momento stilare un bilancio, dato il numero di edifici crollati. Secondo i primi resoconti, sono almeno 25 i morti accertati. Gli aeroporti di Mandalay e Naypyidaw sono stati gravemente danneggiati, mentre, nei sobborghi di Mandalay, otto persone sono morte nel crollo di un edificio, secondo quanto riferisce il Guardian.
Altre tre persone risultano decedute sotto le macerie di una moschea a Taungoo, mentre sempre nella stessa località il crollo del monastero di Wailuwun ha provocato la morte di almeno 5 bambini e un novizio. In Thailandia sono stati confermati tre morti a Bangkok dalle autorità locali, ma sono decine i dispersi a causa del crollo di alcune palazzine.
Uno sciame sismico di forte intensità ha colpito questa mattina il Myanmar. Alle 7.20 italiane è stata registrata una prima scossa di magnitudo 7.7, seguita alle 7.32 da una seconda scossa di magnitudo 5.5, come riporta su X l’Ingv. Le scosse sono state percepite anche in Thailandia e nella provincia cinese dello Yunnan.
LA FARNESINA SI ATTIVA
Il ministero degli Affari esteri si è attivato per seguire l’evoluzione del sisma che ha colpito Myanmar e Thailandia. La Farnesina, in stretto raccordo con le nostre ambasciate nei due Paesi, sta verificando il possibile coinvolgimento nel terremoto di cittadini italiani.
È stato inviato un sms di allerta a tutti i connazionali che al momento risultano nei due Paesi. In Myanmar si contano un centinaio di connazionali (Aire e registrati sul sito “Dove siamo nel mondo”). In Thailandia ci sono 7.000 connazionali iscritti all’Aire e 700 registrati su “Dove siamo nel mondo”. Su richiesta del ministro Antonio Tajani l’Unità di Crisi e la Cooperazione allo sviluppo si stanno attivando anche con la Protezione civile per avere un quadro ulteriore della situazione e valutare possibili interventi.
La Farnesina sta verificando a livello europeo la possibilità di azioni comuni del Sistema di Protezione civile europea. La Protezione Civile italiana è in contatto con il meccanismo europeo delle protezioni civili. Si sta facendo una valutazione condivisa a livello Ue della situazione e dei danni; le informazioni – specie per il Myanmar – sono ancora molto incerte.
IL MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO
“Profondamente addolorato per la perdita di vite e la diffusa devastazione causata dal terremoto nel sud-est asiatico, in particolare in Myanmar e Thailandia, Sua Santità Papa Francesco offre sentite preghiere per le anime dei defunti e l’assicurazione della sua vicinanza spirituale a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia. Sua Santità prega anche che il personale di emergenza sia sostenuto nella cura dei feriti e degli sfollati dai doni divini di fortezza e perseveranza”. E’ quanto si legge nel telegramma di cordoglio per le vittime del terremoto nel Sud-Est asiatico, in particolare in Myanmar e Thailandia, inviato a nome del Santo Padre Francesco e a firma del cardinale Pietro Parolin alle autorità ecclesiastiche e civili di entrambi i Paesi.
-Foto screenshot Ingv-
L’articolo Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar, le vittime potrebbero essere migliaia sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022
Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020