
RESTA AL SUD, sì, ma in Sicilia: è qui che nasconde la vera fortuna | 40mila euro per tutti coloro che lavorano in questo settore
Palermo – fonte pexels – sicilianews24.it
Resto al Sud permette ai giovani che vogliono investire di rimanere nella propria terra.
Resto al Sud 2.0 è un programma di incentivi finanziari a fondo perduto, previsto dal D. L. Coesione, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 maggio 2024, e pensato per supportare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese nel Sud Italia. Il bando offre contributi a fondo perduto e voucher per nuove imprese, con l’obiettivo di rivitalizzare l’economia delle regioni meridionali.
Questo programma copre fino al 75% delle spese ammissibili per investimenti fino a 120.000 euro e fino al 70% per investimenti tra 120.000 e 200.000 euro. Inoltre, puoi ottenere un voucher di avvio fino a 50.000 euro per l’acquisto di beni e servizi innovativi.
Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali nel Sud Italia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia stanziando 1 miliardo e 250 milioni di euro a fondo perduto per finanziare: attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura; fornitura di servizi alle imprese e alle persone; turismo; commercio; attività libero professionali (sia in forma individuale che societaria). Sono escluse le attività agricole.
Possono essere finanziate le seguenti spese: ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili (massimo 30% del programma di spesa); macchinari, impianti e attrezzature nuovi;
programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione; spese di gestione (materie prime, materiali di consumo, utenze, canoni di locazione, canoni di leasing, garanzie assicurative) – massimo 20% del programma di spesa. Non sono ammissibili le spese di progettazione e promozionali, le spese per le consulenze e per il personale dipendente.
Cosa serve per partecipare
Le domande possono essere presentate esclusivamente online, attraverso la piattaforma web di Invitalia. Per richiedere le agevolazioni è necessario: essere in possesso di una identità digitale (SPID, CNS, CIE) per accedere alla piattaforma dedicata; accedere all’area riservata per compilare direttamente online la domanda, caricare il business plan e gli allegati.
Per concludere la procedura di presentazione della domanda è necessario disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Al termine della compilazione del piano di impresa e dell’invio telematico della domanda e dei relativi allegati, verrà assegnato un protocollo elettronico. Solo dopo la presentazione della domanda, alla voce “Gestione contatti”, i proponenti potranno eventualmente modificare numeri di telefono, indirizzo mail e PEC.
Resto al Sud – fonte Instagram – sicilianews24.it
I nuovi incentivi
Un voucher di avvio fino a 40.000 euro (o 50.000 euro per beni e servizi innovativi) per l’acquisto di beni, strumenti e servizi necessari per avviare le attività, per le imprese situate nelle regioni del Mezzogiorno e nelle aree colpite dai sismi del 2009 e 2016. Un contributo a fondo perduto fino al 75% per programmi di spesa fino a 120.000 euro per le stesse aree.
Un contributo a fondo perduto fino al 70% per programmi di spesa tra 120.000 e 200.000 euro, sempre per le stesse aree. Se le iniziative sono destinate ai disoccupati iscritti al programma GOL e beneficiari di Naspi, questi possono cumulare i benefici con la Naspi solo se richiesta in unica soluzione per utilizzarla come capitale d’avvio. Le iniziative dirette ai beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro sono compatibili con l’indennità percepita.
L’articolo RESTA AL SUD, sì, ma in Sicilia: è qui che nasconde la vera fortuna | 40mila euro per tutti coloro che lavorano in questo settore sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Meteo Sicilia di lunedì 30 dicembre
Potrebbe anche piacerti

Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021