
“Nessuno vuole 59mila euro l’anno” | Questo call center cerca personale in Italia: devi solo fare assistenza clienti
Call center – fonte pexels – sicilianews24.it
Questo call center cerca personale: ecco tutte le info per candidarti.
In Italia i call center sono tra i settori che registrano una costante ricerca di personale. La domanda riguarda soprattutto operatori telefonici, addetti al customer care e figure dedicate al teleselling, sia per commesse private sia per enti pubblici.
Questa continua necessità di assunzioni è dovuta all’alto turnover che caratterizza il settore. Contratti part-time, stipendi contenuti e orari flessibili, spesso legati a obiettivi di vendita, rendono difficile la stabilizzazione dei lavoratori, spingendo molte aziende a reclutare in modo continuo.
Negli ultimi anni alcuni call center hanno iniziato a proporre formule di lavoro da remoto, ampliando così il bacino di candidati anche in aree meno servite dalle grandi sedi operative. Tuttavia, rimangono centrali le competenze comunicative e la capacità di gestire clienti in situazioni di stress.
Nonostante le difficoltà, per molti giovani e per chi cerca un primo impiego i call center rappresentano una porta d’accesso al mondo del lavoro. La formazione iniziale fornita dalle aziende permette spesso di acquisire competenze utili anche in altri settori, come la vendita, il marketing e la gestione dei clienti.
Opportunità di carriera in Microsoft Italia
Microsoft Italia offre stipendi competitivi che variano in base ai profili richiesti. Ad esempio, un addetto al customer service può arrivare a guadagnare circa 59.000 euro l’anno, mentre un software engineer percepisce in media 48.000 euro e un solution architect circa 60.000 euro. Con sedi a Milano e Roma e 850 dipendenti, l’azienda collabora con 14.000 partner che impiegano circa 400.000 professionisti su tecnologie Microsoft.
La ricerca di personale si concentra su figure altamente qualificate, con laurea e competenze specialistiche. Le opportunità di lavoro sono numerose e riguardano ruoli chiave come il Technology Specialist – Data & AI, con sede a Milano, rivolto a esperti di intelligenza artificiale e dati, dotati di certificazioni Azure, Microsoft Fabric e Power BI.
Lavoro – fonte pexels – sicilianews24.it
Profili e competenze richieste
Tra le posizioni aperte troviamo anche il Technology Pre Sales Specialist, dedicato al supporto tecnico alle vendite per soluzioni cloud e SaaS. È richiesta esperienza nel pre-sales tecnico o nella consulenza, oltre a una solida conoscenza delle soluzioni Microsoft.
Un’altra figura ricercata è il Critical Environment Technician, specializzato nella gestione di sistemi critici, e l’Account Technology Strategist (ATS), responsabile delle strategie tecnologiche per clienti strategici. Tutti i ruoli prevedono competenze avanzate, orientamento alla collaborazione e la capacità di influenzare stakeholder ad alto livello.
L’articolo “Nessuno vuole 59mila euro l’anno” | Questo call center cerca personale in Italia: devi solo fare assistenza clienti sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022