“Mio marito è molto focoso” e le danno 240 euro: chi lo dimostra li riceve senza esitazioni | Come fare subito
News

“Mio marito è molto focoso” e le danno 240 euro: chi lo dimostra li riceve senza esitazioni | Come fare subito

Bacio – fonte pexels – sicilianews24.it

Un bonus così è quasi incredibile, ma è tutto vero.

L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha ufficializzato gli importi del bonus luce e gas 2025, noto anche come bonus bollette per il disagio economico. Questo strumento di sostegno è rivolto alle famiglie con un ISEE basso, offrendo uno sconto sulle bollette di luce e gas per ridurre l’impatto dei costi energetici, in un contesto di continue oscillazioni dei prezzi.

Il bonus viene calcolato in base alla composizione del nucleo familiare e al tipo di fornitura, assicurando un contributo proporzionale alle necessità reali dei beneficiari. ARERA ha stabilito che l’importo aumenta con il numero di componenti della famiglia, considerando i dati riportati nell’ISEE. Questo criterio consente di garantire un maggiore sostegno alle famiglie numerose, che hanno consumi energetici più elevati. Lo sconto viene applicato automaticamente in bolletta, a condizione che la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) sia aggiornata negli archivi INPS.

Per il 2025, il bonus per l’elettricità varia da 167,90 euro annui per nuclei con uno o due componenti, fino a 240,90 euro per le famiglie con più di quattro membri. Questi importi, calcolati sui punti di prelievo dell’energia elettrica, dimostrano come l’agevolazione sia strutturata per offrire un aiuto proporzionato ai consumi effettivi.

Anche per la fornitura di gas è previsto un contributo economico, ma con criteri di assegnazione più complessi. Oltre al numero di componenti della famiglia, incidono fattori come la zona climatica di residenza e l’uso del gas per cottura, acqua calda o riscaldamento. Per conoscere gli importi esatti, è possibile consultare il sito ufficiale di ARERA, che aggiorna periodicamente le tabelle con le agevolazioni previste.

Come e quando viene erogato il bonus bollette?

L’agevolazione viene applicata direttamente in bolletta, con tempi di riconoscimento che variano dai 3 ai 4 mesi dopo la presentazione dell’ISEE. Il bonus 2025 verrà riconosciuto con effetto dal primo trimestre dell’anno, a condizione che la DSU sia stata trasmessa correttamente.

Per non perdere l’agevolazione, è fondamentale mantenere aggiornata la propria situazione economica, presentando la DSU ogni anno e verificando il rispetto dei requisiti di reddito.

Euro – fonte pexels – sicilianews24.it

Aggiornamenti dell’ISEE e variazioni nel nucleo familiare

In caso di modifiche alla composizione del nucleo familiare, come la nascita di un figlio o l’aggiunta di un componente a carico, sarà necessario aggiornare l’ISEE. Un mancato aggiornamento potrebbe comportare errori nel calcolo del bonus o la perdita dell’agevolazione.

Grazie a questo sistema di sostegno, le famiglie in difficoltà economica possono affrontare con maggiore serenità le spese per luce e gas, garantendo un accesso equo all’energia e un miglior tenore di vita.

L’articolo “Mio marito è molto focoso” e le danno 240 euro: chi lo dimostra li riceve senza esitazioni | Come fare subito sembra essere il primo su Sicilianews24.it.