Lavoro, ecco il primo concorso “a botta automatica”: non ti serve la laurea ma solo la presenza | 30mila euro l’anno
News

Lavoro, ecco il primo concorso “a botta automatica”: non ti serve la laurea ma solo la presenza | 30mila euro l’anno

Firmare – fonte pexels – sicilianews24.it

Tutte le novità su questo concorso, assolutamente da fare.

I concorsi pubblici sono il principale strumento di selezione per accedere a impieghi nella pubblica amministrazione. Sono regolati da norme precise che garantiscono trasparenza, pari opportunità e meritocrazia. I bandi vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e sui siti degli enti promotori.

Il concorso si articola generalmente in più fasi: una prova preselettiva (se prevista), una o più prove scritte e un colloquio orale. Ogni fase serve a valutare conoscenze teoriche, competenze pratiche e attitudini relazionali del candidato, secondo i requisiti indicati nel bando.

Per partecipare è necessario presentare domanda entro i termini stabiliti e possedere i titoli richiesti, come il diploma o la laurea. Alcuni concorsi prevedono punteggi aggiuntivi per titoli di studio superiori, certificazioni o esperienze pregresse.

Al termine della selezione viene stilata una graduatoria, che resta valida per un periodo definito e dalla quale gli enti attingono per effettuare le assunzioni. I concorsi sono fondamentali per garantire imparzialità nel reclutamento del personale e rappresentano un’opportunità per molti giovani di accedere a posti stabili nella pubblica amministrazione.

Un concorso senza laurea

La Camera di Commercio di Brescia ha aperto un concorso pubblico che sta già facendo parlare di sé: non serve la laurea, né titoli specialistici, ma solo il diploma di maturità e la voglia di presentarsi. Si cercano quattro Assistenti amministrativi da assumere a tempo indeterminato, con uno stipendio annuo di circa 30.000 euro. È un’occasione concreta per chi desidera un impiego stabile nella pubblica amministrazione, senza dover affrontare percorsi accademici lunghi e costosi.

Il concorso è stato definito da molti come “a botta automatica”, proprio perché i requisiti sono minimi: cittadinanza italiana, diploma, e i requisiti generici previsti per i concorsi pubblici. Nessuna esperienza pregressa richiesta, nessun titolo universitario obbligatorio. Una chance anche per i giovani diplomati o per chi vuole ricollocarsi dopo anni nel settore privato.

Euro – fonte pexels – sicilianews24.it

Pochi passaggi per candidarsi

Per partecipare basta inviare la domanda entro il 4 maggio 2025, seguendo le indicazioni riportate nel bando ufficiale. La selezione avverrà attraverso prove scritte e orali, ma l’accesso è aperto a una platea molto ampia di candidati.

Con un salario interessante, un contratto stabile e requisiti accessibili, il concorso della Camera di Commercio di Brescia rappresenta un’opportunità reale per tanti italiani. In un periodo in cui il lavoro stabile è sempre più difficile da trovare, iniziative come questa diventano esempi virtuosi di apertura e inclusività nel mondo del pubblico impiego.

L’articolo Lavoro, ecco il primo concorso “a botta automatica”: non ti serve la laurea ma solo la presenza | 30mila euro l’anno sembra essere il primo su Sicilianews24.it.