Il Fisco rincara la dose: ci sono da pagare altri 89,46€ | Spremi le tasche e obbedisci al Governo
News

Il Fisco rincara la dose: ci sono da pagare altri 89,46€ | Spremi le tasche e obbedisci al Governo

Devi pagare altri novanta euro: ecco perché (sicilianews24.it / ansafoto)

Altre tasse da pagare al Fisco, una brutta notizia per tutti gli italiani

Viviamo un periodo storico complesso dal punto di vista economico. Molte famiglie, infatti, se fino a qualche anno fa vivevano egregiamente con le proprie entrate, in questi ultimi periodi stanno facendo un po’ di fatica. Molti beni di prima necessità sono aumentati di prezzo e questo riguarda la spesa alimentare, i carburanti per l’auto ed anche le bollette.

Dall’altro lato, però, solo per pochi è aumentato lo stipendio o la pensione e, di conseguenza, per mantenere lo stesso stile di vita e i medesimi consumi di sempre si deve spendere di più, impoverendosi. In un contesto del genere, tantissimi italiani sperano sempre nella Dichiarazione dei Redditi per poter ritornare in possesso di qualcosa mediante le detrazioni come, ad esempio, quelle applicate sulle spese sanitarie.

Oggi abbiamo una brutta notizia: oltre a tutte le tasse già versate, tutti gli italiani dovranno buttare quasi altri novanta euro. Ecco verso chi e perché.

Attenzione al 730, potresti perdere altri soldi

Siamo nel periodo della dichiarazione dei redditi e, sebbene molti italiani scelgano di affidarsi a un CAF o a un patronato così da compilare tutto nel migliore dei modi, altri invece sfruttano la comodità del modello 730 pre-compilato messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Se però non lo si controlla bene e non si verifica nel dettaglio tutti i dati, si potrebbe incappare in degli errori che alla fine potrebbero influire sul conguaglio Irpef. Sono da controllare attentamente, quindi, i dati precaricati dall’Agenzia delle Entrate e, nel caso di errori, sono da modificare assolutamente.

I contribuenti che accettano senza modifiche il proprio 730 possono infatti incorrere in controlli documentali che, se rivelano qualche errore, possono determinare delle perdite economiche importanti. Ecco un esempio.

Devi pagare altri novanta euro: ecco perché (sicilianews24.it / depositphotos)

Quanto si perde per un errore

Ipotizzando di essere nel settore delle detrazioni sulle spese mediche, queste ammontano al 19% se e solo se superano l’importo della franchigia di 129.11 euro. Se, quindi, in un anno si hanno accumulate 600 euro di spese mediche, la detrazione del 19% va calcolata su 470.89 euro (600-129.11) ed è pari a 89.46 euro. Nel caso di errori nel modello 730, quindi, il contribuente andrà a perdere precisamente questa somma.

L’articolo Il Fisco rincara la dose: ci sono da pagare altri 89,46€ | Spremi le tasche e obbedisci al Governo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.