“Favorisca patente e dashcam”, da oggi in questo caso li vogliono entrambi | Se non ce l’hai sono guai seri
News

“Favorisca patente e dashcam”, da oggi in questo caso li vogliono entrambi | Se non ce l’hai sono guai seri

“Favorisca patente e dashcam”, se ti tamponano li vogliono entrambi | Se non ce l’hai sono guai seri (sicilianews24.it / pexels)

Vogliono anche la dashcam se subisci un tamponamento: non farti trovare impreparato

Sebbene le nuove regole del Codice della Strada siano finalizzate a ridurre il numero di incidenti e di vittime della strada, poiché operano una stretta ai limiti di velocità e in generale si muovono in direzione di un maggiore controllo del traffico, di fatto è impossibile ridurre a zero il numero di incidenti.

Non tutti quelli che accadono, fortunatamente, sono incidenti gravi: nella maggior parte dei casi, infatti, soprattutto nelle zone più trafficate della città, l’evento che capita più frequentemente è quello del tamponamento, cioè quello in cui un veicolo non si arresta in tempo e finisce la sua corsa contro la parte posteriore del veicolo che lo precede.

Se anche a te è mai capitato di subire un tamponamento, sai bene la dinamica di questo incidente. C’è qualcosa, però, che è cambiato in merito alla gestione di questo sinistro: devi assolutamente avere in auto una dashcam.

Munisciti subito di una dashcam: ti salverà

La dashcam, abbreviazione di dashboard camera, è una piccola videocamera che è stata progettata per essere posizionata in auto, solitamente sul cruscotto, così che registri ciò che accade all’interno e all’esterno dell’abitacolo, quindi lungo la strada che si sta percorrendo o in un’area adibita a parcheggio. Questa piccola videocamera può essere molto utile in caso di sinistri e incidenti, poiché registra tutto ciò che accade: un punto mai del tutto chiarito, però, è quello della legittimità dell’installazione di questi dispositivi.

Poiché riprende ciò che accade all’esterno del veicolo e quindi anche altre persone, un tema sul quale ci si interroga sempre è quello della privacy altrui: per questo motivo, i filmati da essa registrati non possono essere liberamente diffusi ed il proprietario del dispositivo è responsabile della loro conservazione.

Munisciti subito di una dashcam: ti salverà (sicilianews24.it / pexels)

Quanto valgono le immagini della dashcam

In generale, le immagini registrate dalla dashcam hanno un valore probatorio pari a quello delle fotografie e di ciò che riprendono le telecamere tradizionali: in quanto prove, quindi, valgono fino al momento in cui non vengano contestate dalla controparte.

Non esiste quindi un divieto assoluto dell’installazione di una dashcam sulla propria auto ma è necessario che il dispositivo non comprometta la visibilità del conducente, le immagini registrate siano conservate nel rispetto della privacy altrui e, soprattutto, purché si sappia che a livello probatorio non è assolutamente paragonabile alla scatola nera.

L’articolo “Favorisca patente e dashcam”, da oggi in questo caso li vogliono entrambi | Se non ce l’hai sono guai seri sembra essere il primo su Sicilianews24.it.