
Ecco il primo Superbonus 110 di Poste Italiane: 9198 euro entro 72 ore | Puoi anche prelevarli in contanti
Con questo nuovo bonus delle Poste puoi avere soldi freschi sempre a portata di mano.
I buoni fruttiferi postali sono strumenti di risparmio emessi da Cassa Depositi e Prestiti e distribuiti tramite Poste Italiane. Sono garantiti dallo Stato e rappresentano una soluzione sicura per chi cerca un investimento a basso rischio, senza spese di sottoscrizione o gestione.
I buoni offrono un rendimento che può essere fisso o crescente nel tempo (step-up), a seconda della tipologia. Gli interessi maturano secondo modalità prestabilite e sono soggetti a una tassazione agevolata del 12,5%, inferiore a quella di molti altri strumenti finanziari.
Esistono diverse tipologie di buoni, come gli Ordinari, i Buoni 3×2, i Buoni 4×4 e quelli indicizzati all’inflazione. Ogni serie ha caratteristiche proprie in termini di durata, modalità di rimborso e rendimento, rendendoli adatti a diversi orizzonti di investimento.
Il rimborso può essere richiesto in qualsiasi momento, ma per ottenere la piena maturazione degli interessi conviene attendere determinate scadenze. I buoni possono essere sottoscritti sia in forma cartacea sia dematerializzata, offrendo così praticità e sicurezza nella gestione del proprio risparmio.
Quanto vale oggi un Buono Ordinario sottoscritto tra 2005 e 2015
Immaginando di aver investito in un Buono Fruttifero Ordinario tra il 2005 e il 2015, oggi potremmo calcolare il valore maturato rispetto ai 5.000 € iniziali. I rendimenti sono a progressione (step-up) e variano in base alla serie di appartenenza del titolo. Ad esempio, un buono acquistato il 10/01/2015 (serie C15) oggi varrebbe 5.638,99 €, mentre uno del 2011 (serie B75) raggiungerebbe i 6.512,96 € netti, dopo aver detratto la ritenuta fiscale sugli interessi.
Procedendo a ritroso, un investimento del 2009 (serie B51) avrebbe generato un montante netto di 6.547,82 €, mentre titoli ancora più datati, come quelli del 2007 e 2006, si attesterebbero sui 7.760 € circa. I valori si riferiscono sempre ad acquisti ipotetici effettuati il 10 gennaio di ciascun anno e calcolati al netto delle imposte.
Soldi – fonte pexels – sicilianews24.it
Il Buono ventennale 2005
Solo il buono sottoscritto il 10/01/2005 (serie B3) è giunto alla naturale scadenza ventennale. In questo caso, l’investitore riceverebbe un montante liquidato di 9.198,53 €, comprensivo di interessi lordi di 4.798,32 €, al netto della ritenuta fiscale di 599,79 €.
Importante: è possibile incassare questa somma soltanto se il buono è stato effettivamente sottoscritto nel 2005. Altrimenti, i buoni successivi risultano ancora in fase di maturazione.
L’articolo Ecco il primo Superbonus 110 di Poste Italiane: 9198 euro entro 72 ore | Puoi anche prelevarli in contanti sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022
Winter Fashion
15 Gennaio 2020