
Dite addio alla Sardegna: il mare più bello si trova proprio in Sicilia | A pochi km da Trapani ci sono proprio le Maldive
Il mare più bello è in Sicilia: a pochi chilometri da Trapani (sicilianews24.it / pexels)
Scopri la Sicilia, ha il mare più bello in assoluto: non la abbandonerai più
Siamo ormai nel pieno dell’estate e molte famiglie si stanno adoperando per andare in ferie qualche giorno, così da staccare la spina con la quotidianità frenetica e tirare un po’ il fiato. C’è chi ama la montagna, quindi le passeggiate sulle creste incontaminate e i pranzi nelle baite ad alta quota.
Altri, però, preferiscono il mare. Nonostante faccia caldo, infatti, la spiaggia è per migliaia di italiani la perfetta descrizione del relax vero e profondo, dove sdraiarsi sul lettino e addormentarsi al sole o dove costruire centinaia di castelli con i propri figli.
Se anche tu quest’anno sogni spiagge dorate e un mare blu cristallino ma non vuoi andare troppo lontano, la Sicilia è la meta perfetta per te: scopri il suo mare meraviglioso, che ti lascerà senza fiato.
Le spiagge più belle della Sicilia
Iniziamo da San Vito lo Capo, una delle zone più “tropicali” della Sicilia e perfetta come meta iniziale di un tour che, in senso orario, passi dalla Riserva dello Zingaro alla Tonnara di Scopello, fino alla spiaggia dei palermitani, quella di Mondello. Procedendo verso i colori di Tindari ci si deve poi fermare a Taormina, una delle mete più amate della Sicilia anche dai tanti turisti stranieri che ogni anno scelgono questa regione per le proprie vacanze. Se si ama la spiaggia selvaggia, invece, imperdibile è l’Oasi di Vendicari in provincia di Siracusa.
Per chi ama le spiagge di dune sabbiose, un appuntamento imperdibile è quello con le acque di Portopalo e Isola di Capo Passero, due luoghi meravigliosi e amati da tutti. Passando alla provincia di Agrigento, imperdibile in Sicilia è anche la Scala dei Turchi, nota per le sue calette incastonate nella pietra bianca.
Il mare più bello è in Sicilia: a pochi chilometri da Trapani (sicilianews24.it / pexels)
Come raggiungere la Sicilia
Per arrivare in Sicilia ci sono due modi. Il primo e più comodo è quello dell’aereo: in Sicilia ci sono l’aeroporto di Catania, di Palermo e di Trapani, a cui si aggiungono i due insulari di Pantelleria e di Lampedusa.
In alternativa, invece, la si può raggiungere in auto: quando si arriva allo Stretto di Messina, però, si dovrà prendere il traghetto per raggiungere l’isola e si dovrà quindi imbarcare anche il mezzo.
L’articolo Dite addio alla Sardegna: il mare più bello si trova proprio in Sicilia | A pochi km da Trapani ci sono proprio le Maldive sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Meteo Sicilia di mercoledì 17 luglio
Potrebbe anche piacerti

Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021