Comunicato ufficiale: pubblicato il “Bonus 1 Maggio” | Hai 3 giorni per fare richiesta: 1200 euro diretti sul conto
News

Comunicato ufficiale: pubblicato il “Bonus 1 Maggio” | Hai 3 giorni per fare richiesta: 1200 euro diretti sul conto

Il governo approva un nuovo bonus che promette di caricarti 1200 euro direttamente sul conto. Ma hai tre giorni di tempo per fare domanda

Proprio quando sembrava che il caro vita ci togliesse il respiro, ecco che arriva una misura inaspettata.

L’esecutivo di Giorgia Meloni ha pubblicato il “Bonus 1 Maggio“, che porterà 1200 euro nelle tasche degli italiani.

L’unica nota “negativa”? Hai soltanto 3 giorni di tempo per fare domanda.

Continua a leggere per scoprire di quale bonus stiamo parlando e come poter effettivamente fare richiesta.

Approvato il “Bonus 1 Maggio”: tutti i dettagli

Viviamo in un periodo storico in cui, purtroppo, moltissime famiglie italiane riescono a malapena ad arrivare a fine mese. Tra tagli improvvisi, detrazioni apparentemente inspiegabili e manovre che sembrano remare contro gli stessi cittadini, ogni mossa del governo rappresenta spesso un nuovo colpo da dover incassare. Ma non questa volta: l’esecutivo di Giorgia Meloni ha infatti approvato una nuova agevolazione che è già passata alla storia come “Bonus 1 Maggio”.

Sostanzialmente, stando alle poche informazioni disponibili finora, pare che lo Stato italiano caricherà 1200 euro sul conto di chiunque faccia domanda, senza nemmeno rispettare determinati limiti di ISEE. Una cifra contenuta, certo, ma che potrebbe comunque fare la differenza. Tuttavia, sembra che ci sia un piccolo cavillo burocratico: per fare domanda, è necessario agire entro 3 giorni. Continua allora a leggere per scoprire una volta per tutte di che bonus stiamo parlando e come poterne beneficiare.

In arrivo 1200 euro sul conto (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

Ecco come beneficiare della nuova agevolazione: hai 3 giorni di tempo

La misura non si riferisce ad un nuovo bonus approvato, ma alla possibilità di recuperare 1.200 euro da parte di di lavoratori domestici, come colf, badanti e babysitter, che hanno sempre l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi annuale, con modello 730/2025 o con modello Redditi Pf. Un vincolo correlato al fatto che il datore di lavoro non è sostituto di imposta. Un lavoratore domestico con un reddito annuo inferiore a 15.000 euro, con ogni probabilità, risulterà a credito nel modello 730/2025, ottenendo quindi un rimborso.

Questo accade perché, sommando il trattamento integrativo di 1.200 euro alle detrazioni per lavoro dipendente e ad eventuali altre detrazioni spettanti, l’Irpef dovuta verrà completamente compensata, generando così un credito d’imposta da restituire. In altre parole, se il lavoratore domestica resta al di sotto dei 15.000 euro non solo ha diritto al trattamento integrativo, ma rimane anche nella fascia di reddito secondo cui gli spettano 1.955 euro di detrazioni da lavoro dipendente.

L’articolo Comunicato ufficiale: pubblicato il “Bonus 1 Maggio” | Hai 3 giorni per fare richiesta: 1200 euro diretti sul conto sembra essere il primo su Sicilianews24.it.