
“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto
Autostrade: addio ai limiti (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco cosa sta succedendo
E se anche l’Italia seguisse la scia della Germania e dicesse addio al limite dei 130 km/h?
Da oggi non è più solo una possibilità remota.
Difatti, dal 26 aprile entra in vigore un cambiamento che sta già facendo molto discutere.
Continua a leggere per avere tutte le informazioni necessarie.
È ufficiale: addio al limite dei 130 km/h
Sabato 26 aprile segna la svolta di un’intera epoca: il leggendario limite dei 130 km/h, simbolo di velocità “moderata” sulle autostrade, verrà superato in nome di un nuovo approccio. A influenzare questa svolta è stata anche la Germania, dove – com’è noto – esistono tratti autostradali privi di limite, un’anomalia europea che però continua a far riflettere. In ogni caso, in un’epoca in cui si discute sempre più di sicurezza, sostenibilità e innovazione, il cambiamento in arrivo segna un punto di svolta per gli automobilisti.
A ispirare il fatidico passo avanti non è solo la voglia di “correre di più”, ma anche il desiderio di uniformarsi a un trend continentale che sta rapidamente guadagnando terreno. Dal 26 aprile, dunque, chi percorrerà determinati tratti autostradali potrà farlo con una marcia in più. Cosa significa tutto questo per il futuro della mobilità in Italia? Continua a leggere per avere tutti i dettagli.
Ecco la verità: queste strade abbandonano per sempre i limiti di velocità
Non è l’Italia, almeno per ora, ad aver cambiato le carte in tavola. Il cambiamento riguarda altri due Paesi europei: Bulgaria e Olanda. Entrambi hanno infatti aumentato il limite massimo di velocità in autostrada, portandolo da 130 a 140 km/h. Un segnale chiaro di come l’Europa stia effettivamente andando verso una maggiore flessibilità. Intanto, anche altri Paesi cominciano a mettere in pratica nuovi approcci. Qualche esempio? Detto fatto: la Repubblica Ceca sperimenta i 150 km/h mentre in Spagna è l’intelligenza artificiale a decidere quanto si può andare veloci, secondo una modalità innovativa e adattiva che potrebbe – a poco a poco – rappresentare il futuro anche per altre nazioni.
E in Italia? A essere precisi, nello Stivale esiste già una legge che consente di innalzare i limiti a 150 km/h in alcuni tratti autostradali, a patto che siano presenti almeno tre corsie (inclusa quella di emergenza) e che i dati sugli incidenti siano particolarmente bassi. Tuttavia, l’applicazione concreta della stessa è ancora marginale. Non resta che vedere cosa accadrà in futuro.
L’articolo “Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Spezie Siciliane
1 Settembre 2021
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022