Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno
News

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere per scoprire anche questo lato della sua vita

Molti pensano alla Sicilia quando si parla dei gusti culinari del Papa, ma la verità è un’altra.

Dietro la semplicità di Papa Francesco si nascondeva una passione autentica per un piatto iconico della tradizione italiana.

Un piatto che non appartiene alle tavole dei ristoranti gourmet, ma che racconta un’Italia vera, fatta di vicinanza e affetto.

Per sapere di che piatto si tratta e dove si recava il Pontefice a gustarlo, continua a leggere.

Papa Francesco andava a mangiare sempre qui

Chi ha conosciuto davvero Papa Francesco lo sa: amava la semplicità, anche a tavola. Per lui, mangiare non era solo nutrirsi, ma un momento di gioia condivisa. E non era raro vederlo, prima che diventasse Pontefice, seduto in qualche trattoria romana, senza formalità, gustando ciò che lo faceva sentire a casa. I ristoratori che l’hanno conosciuto parlano di lui come di un uomo che amava la tavola perché amava la vita.

A Borgo Pio, a pochi passi dal Vaticano, c’è chi se lo ricorda particolarmente bene. “Veniva da me quando era cardinale”, racconta con emozione a Repubblica la signora Venerina Labbate, storica ristoratrice che da 34 anni gestisce una delle osterie più conosciute della zona. Passa al prossimo paragrafo per scoprire una volta per tutte qual era il suo piatto preferito.

Il piatto preferito di Papa Francesco (Foto: Canva) – Sicilianewsw4.it

Il piatto del cuore del Pontefice? Ecco qual era

Il piatto preferito di Papa Francesco, secondo Venerina, era tutto ciò che sia riconducibile alla cucina romana più autentica e viscerale. “Ordinava un po’ di tutto – racconta la ristoratrice – soprattutto i nostri piatti di tradizione romana”. Parliamo di pasta fatta in casa e sapori forti: piatti semplici ma ricchi di storia. Il Pontefice – raccontano i ristoratori – non disdegnava nulla, ma era particolarmente affezionato alle specialità tradizionali romane, come quelle servite alla trattoria Venerina, che frequentava spesso da cardinale.

Dai piatti rustici a quelli più semplici, Papa Francesco si concedeva questi sapori senza troppi fronzoli. E non mancava nemmeno un gelato artigianale al fiordilatte, il suo gusto preferito, condiviso – pare – anche da Papa Benedetto XVI. Il suo amore per questi sapori è rimasto vivo nei ricordi di chi lo ha servito. E in questi giorni, a Roma, si celebra anche così la sua memoria: con un piatto di pasta e un buon gelato in mano.

L’articolo Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno sembra essere il primo su Sicilianews24.it.