
Allarme rosso cappotto termico: “se hai usato questo materiale lo devi rifare a spese tue” | Passato il comunicato horror
Scatta l’allarme per quello che riguarda il cappotto termico, se hanno utilizzato questo materiale, lo devi assolutamente rifare.
In questi ultimi anni il cappotto termico è diventato uno degli argomenti di maggiore interesse, complice anche il bonus 110% che ha permesso a molti di intervenire provvedendo a rendere la propria casa molto più efficiente.
Considerando il notevole caro bollette che in questi anni abbiamo dovuto affrontare, rendere le case in grado di avere una spesa minore, è stato l’obiettivo di moltissimi italiani, che hanno quindi deciso di investire sulle loro abitazioni e le migliorie tecniche.
Peccato che dietro a questa scelta che sembrerebbe essere quella ottimale, ci sarebbero una serie di controindicazioni che starebbero iniziando a far vedere i loro effetti solo ora.
Un recente comunicato ha reso noto il bisogno di provvedere alla rimozione di uno specifico materiale, nel caso in cui sia stato utilizzato.
Il cappotto termico: una soluzione miracolosa solo se fatto bene
Quando si parla di cappotto termico ci si riferisce alla migliore delle misure per evitare la dispersione del calore e quindi garantire un maggior comfort all’interno delle abitazioni. Il principio applicato con esso è molto semplice, ovvero, la superficie esterna dell’edificio vede applicata su di essa una coperta in grado di proteggere l’immobile da freddo e caldo. Ma la realizzazione di tutto questo, non è di certo semplice come si possa credere.
Affinchè il cappotto abbia una buona durata, occorre provvedere innanzitutto a una progettazione che sia veramente meticolosa, oltre all’attenzione da riservare a quelle che sono le normative tecniche da seguire, per evitare di dover pagare salate sanzioni. Il vero problema, in genere si presenza nel momento in cui, si decide di voler intervenire, sì, ma cercando però di risparmiare utilizzando materiali di scarsa qualità.
Cappotto termico – fonte_Canva – sicilianews24.it
Il comunicato horror e il materiale incriminato
Ci sono state alcune perizie tecniche che hanno portato a quella che è la notizia che ha spaventato un gran numero di italiani, ci sarebbero costruzioni che anche se sono passati pochi anni dalle ristrutturazione, presentano: rigonfiamenti, fessurazioni, infiltrazioni d’acqua e, nei casi più gravi, addirittura il distacco di porzioni intere del rivestimento. Cedimenti che sarebbero dipesi da uno specifico materiale che sarebbe stato utilizzato per il cappotto termico, ovvero e finiture acriliche.
Queste sarebbero sì, in grado di rendere il tutto impermeabili, ma anche poco traspiranti, quindi il vapore che dall’interno dell’edificio, viene spunto fuori non riesce a superare lo strato di materiale e quindi il cappotto avrete una serie di problematiche. Il rischio, per coloro che hanno scelto tale prodotto, è quello di dover intervenire nuovamente per riuscire a risolvere le problematiche.
L’articolo Allarme rosso cappotto termico: “se hai usato questo materiale lo devi rifare a spese tue” | Passato il comunicato horror sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La cucina siciliana
25 Ottobre 2021
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022