
“Agente, non ho visualizzato il messaggio”: sono 694 euro di multa | Vietatissimo da oggi, confermato il decreto
“Agente, non ho visualizzato il messaggio”: sono 694 euro di multa | Vietatissimo da oggi, confermato il decreto (sicilianews24.it / pexels)
Allarme multe salatissime, se non visualizzi questo messaggio il rischio è concreto. Di cosa si tratta
A partire da dicembre 2024, il Codice della Strada si è arricchito di alcune novità che, fortemente volute dal Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture e poi approvato dal governo in toto, sono state pensate nell’ottica di aumentare ulteriormente la sicurezza stradale e diminuire quindi il numero di incidenti e e di vittime della strada.
Sebbene ci sia una parte di popolazione che non ha preso bene queste novità, poiché di fatto hanno inasprito multe e conseguenze relative alla maggior parte delle infrazioni, dall’altro lato c’è chi invece le ha prese bene poiché volte soprattutto a tutelare la sicurezza di tutti, pedoni compresi.
In questo contesto, però, gli automobilisti devono stare ancora più attenti se non vogliono trovarsi a dover pagare multe salatissime. Una delle sanzioni più pesanti è relativa alla mancata visualizzazione di questo messaggio: di cosa si tratta e cosa si rischia.
Chi rischia 694 euro di multa: controlla se lo fai anche tu
Una multa da quasi 700 euro potrebbe presto arrivare a tutti quegli automobilisti che hanno ignorato, volontariamente o meno, un richiamo ufficiale da parte della casa produttrice del proprio veicolo. Un esempio di questa situazione è quello in cui la casa automobilistica, resasi conto che quel determinato modello di auto ha quel preciso difetto di fabbrica, comunica a tutti i propri clienti questo dettaglio, così che lo sappiano. Se, però, questi ultimi ignorano la notifica e continuano ad usare l’automobile come se niente fosse, allora diventano un rischio per sé stessi e per gli altri e possono quindi andare incontro ad una sanzione che può andare da 173 a 694 euro.
Multe di questo tipo possono essere emesse anche in automatico, quindi senza l’intermediazione e il controllo diretto da parte di agenti delle forze dell’ordine: basta infatti un accertamento eseguito mediante un controllo incrociato di dati e informazioni per far scattare la multa.
Chi rischia 694 euro di multa: controlla se lo fai anche tu (sicilianews24.it / pexels)
Come evitare questa multa
Per evitare questa multa così costosa è sufficiente controllare periodicamente sia la posta elettronica che quella cartacea, non dimenticandosi degli SMS. Inoltre, è utile anche controllare il sito ufficiale della casa automobilistica o il portale del Ministero dei Trasporti per verificare se ci sono delle novità in merito alla propria auto.
L’articolo “Agente, non ho visualizzato il messaggio”: sono 694 euro di multa | Vietatissimo da oggi, confermato il decreto sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Winter Fashion
15 Gennaio 2020
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021