
“Agente, la mia auto era solo sporca” e sono 422 euro di multa: da oggi passato il decreto, tolleranza zero
“Agente, la mia auto era solo sporca” e sono 422 euro di multa: da oggi passato il decreto, tolleranza zero (sicilianews24.it / pexels)
Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non aiutano: occhio a questa multa
A partire dal dicembre 2024, in Italia è entrata in vigore una nuova versione del Codice della Strada. A proporla e sostenerla è stato il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini che, per cercare di diminuire il numero di incidenti e di vittime della strada, ha proposto alcune modifiche, approvate in toto.
Da qualche mese a questa parte, quindi, le sanzioni relative alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti sono diventate drammaticamente più pesanti e lo stesso si può dire per l’uso del cellulare mentre si è al volante, per il superamento dei limiti di velocità e così via.
Oltre al Codice della Strada, poi, ci sono tutti i singoli decreti che anch’essi contribuiscono alla regolamentazione del modo in cui è lecito o meno guidare e condurre un mezzo, ma non solo: eccone uno, ad esempio, che molti non conoscono ma che può mietere tantissime vittime.
Se hai la macchina sporca, fai attenzione: rischi una multa salata
Soprattutto nelle mezze stagioni, quando ad una giornata di sole caldo si alterna un’altra di piogge torrenziali, tenere l’automobile pulita è un’impresa impossibile. Basta poco, infatti, per sporcarla e per renderla subito bisognosa di un altro passaggio alla stazione di pulizia, anche solo con la pompa dell’acqua per togliere il grosso dello sporco e dei detriti. Se poi parliamo degli interni, la questione è ancora più complessa: foglie, rametti e tutto ciò che rimane sotto alle scarpe entra direttamente in macchina e, specialmente se si frequentano spesso ambienti rurali, è facile che i tappetini dell’auto diventino subito sporchi.
Ci sono però alcune condizioni nelle quali è del tutto vietato lavare la macchina. Nessuno lo sa ma, se ti beccano mentre lo fai così, rischi una multa salatissima: il decreto è ufficiale e non c’è modo di aggirarlo, scopri subito tutti i dettagli.
Se hai la macchina sporca, fai attenzione: rischi una multa salata (sicilianews24.it / pexels)
Lavare l’auto davanti a casa: multa assicurata
Il Codice della Strada e il Decreto Legislativo 152 del 2006 stabiliscono che è del tutto vietato bagnare il suolo pubblico della strada con detergenti o con acqua, poiché ciò potrebbe aumentare il rischio di incidenti. Inoltre, è proibito scaricare acque sporche su terreni o su strada, così come depositare rifiuti provenienti dal lavaggio dell’auto. Se quindi vi viene voglia, soprattutto con l’arrivo della primavera, di lavare il vostro mezzo proprio fuori da casa vostra, pensateci due volte: rischiate una multa fino a 422 euro.
L’articolo “Agente, la mia auto era solo sporca” e sono 422 euro di multa: da oggi passato il decreto, tolleranza zero sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Winter Fashion
15 Gennaio 2020
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022