
Meteo 1 Maggio: in arrivo Belzebù, il più grande ciclone della nostra storia | Italia piegata da pioggia e grandine
In arrivo il Ciclone Belzebù (Foto: Pexels) – Sicilianews24.it
Addio al ponte del 1º Maggio, sta per arrivare il più grande ciclone della storia italiana. Cosa sapere
Belzebù è in arrivo e l’Italia si prepara ad affrontare il più violento ciclone della sua storia.
Le previsioni per il 1° maggio annunciano pioggia battente, grandine e venti impetuosi da Nord a Sud.
Il maltempo non darà tregua e la situazione sembra allarmante.
Continua a leggere per scoprire cosa ci attende nei prossimi giorni.
In arrivo un ciclone senza precedenti: cosa ci aspetta?
L’Italia si prepara ad affrontare un ponte del 1º maggio tutt’altro che primaverile. Pioggia, grandine e venti forti sono pronti a scatenarsi sull’intero Paese, in quella che viene già definita come una delle peggiori ondate di maltempo della stagione. Con un nome che non passa inosservato, Belzebù – così è stato ribattezzato il ciclone – sta per abbattersi sul nostro territorio in un momento di apparente tregua, destabilizzando ancora una volta le condizioni atmosferiche.
Le previsioni non lasciano spazio a dubbi. Al contrario, parlano decisamente chiaro: temporali improvvisi, raffiche di vento molto forti e grandine di grosse dimensioni non saranno un’eccezione, ma una possibile realtà per molte aree del Paese. Le autorità invitano alla prudenza, soprattutto per chi ha in programma spostamenti o attività all’aperto in occasione del ponte del 1° maggio. Ecco tutti i dettagli sul meteo zona per zona.
Nuovo ciclone in arrivo (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Tutti i dettagli delle condizioni meteo per il 1º maggio
Non si tratta del ciclone del secolo, né di un evento apocalittico. Quella in arrivo è l’ennesima ondata di maltempo di una primavera già ampiamente instabile, ma che – come già accaduto nei giorni scorsi – porterà condizioni alterne tra sole, pioggia e temporali. Già da giovedì 24 aprile, le prime instabilità si manifesteranno sulle Alpi centro orientali e poi sulle pianure di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Il maltempo si estenderà poi progressivamente anche all’Appennino centrale e meridionale, e al basso Tirreno.
Poi, in prossimità della Festa della Liberazione (nonché venerdì 25 aprile) si presenterà un nuovo fronte temporalesco che interesserà prima le regioni di Nord Est, ovvero Friuli Venezia Giulia, Veneto orientale ed Emilia Romagna, poi, anche le aree geografiche del Centro, come le zone interne dell’Appennino. Non si esclude anche qualche cella temporalesca verso pianure e coste del versante Adriatico. In conclusione, il ciclone “Belzebù” non esiste, ma siamo comunque di fronte ad un altro movimentato capitolo della primavera più bizzarra degli ultimi anni.
L’articolo Meteo 1 Maggio: in arrivo Belzebù, il più grande ciclone della nostra storia | Italia piegata da pioggia e grandine sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021