Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua”
News

Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua”

Da oggi l’utilizzo delle colonnine di ricarica è proibito (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

L’utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo

Sembra incredibile, ma è così: da oggi, usare una colonnina di ricarica per l’auto elettrica può davvero costarti l’arresto.

Non ci sarà nessuna eccezione e non si aprirà nessuna finestra di tolleranza.

Le autorità hanno deciso di intervenire con misure drastiche, e chi trasgredisce dovrà confrontarsi con la legge.

Ma cosa sta succedendo davvero? Perché improvvisamente ne hanno vietato l’utilizzo? Te lo spieghiamo qui sotto.

Da oggi le colonnine di ricarica sono bandite: ecco perché

Le colonnine di ricarica per auto elettriche, simbolo della transizione ecologica, sono finite nel mirino della giustizia. Da oggi, chi le utilizza rischia seriamente di finire in manette. Le forze dell’ordine non fanno distinzioni: che si tratti di un’auto privata o di un servizio pubblico, la linea è una sola. Vietato usare le infrastrutture, punto. E chi sgarra, viene bloccato sul fatto. Nessuna multa, nessun avviso: arresto per direttissima.

Chi sperava di contribuire alla sostenibilità caricando la propria auto elettrica fuori casa dovrà rassegnarsi. Le indicazioni sono chiare: “Fallo a casa tua”. Nessun margine di interpretazione. Un provvedimento che, chiaramente, non solo fa discutere, ma suscita anche tantissimi interrogativi. I proprietari di auto elettriche, infatti, non riescono a spiegarsi il perché di questo improvviso divieto. Ecco che cosa sapere.

Da oggi le colonnine sono vietate (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

La verità dietro il divieto: tutti i dettagli

Tutta questa storia ha un fondo di verità, ma con una piega ben diversa da quella che sembra. Difatti, nessuno ti arresterà mai se usi una colonnina di ricarica. A finire nei guai non sono gli automobilisti elettrici, ma i ladri di rame. Sì, proprio così: negli ultimi mesi, in particolare a Roma e in generale nel Lazio, si sono verificati circa 200 episodi di danneggiamento delle colonnine, con l’obiettivo di rubare i cavi di ricarica, che contengono rame, metallo prezioso per la rivendita nel mercato nero.

A lanciare l’allarme è nientemeno che Motus-E, l’associazione che promuove la mobilità elettrica in Italia, che ha anche elogiato le recenti operazioni delle forze dell’ordine. La Polizia di Stato ha infatti messo a segno i primi arresti e sta portando avanti un’azione coordinata per fermare questo fenomeno. In altre parole, a finire in carcere non è chi ricarica l’auto, ma chi tenta di smontare le colonnine pezzo per pezzo con l’intento di rubare qualcosa.

L’articolo Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua” sembra essere il primo su Sicilianews24.it.