
Ultim’ora posto di blocco: “Agente avevo solo un po’ di mal di testa”, sono 6mila euro di multa e 1 anno di reclusione
Posto di blocco – fonte_ansa – sicilianews24.it
Al posto di blocco, l’automobilista dichiara di avere semplicemente un po’ di mal di testa, ma intanto scatta la sanzione.
Nelle ultime settimane i posti di blocco sono aumentati in maniera veramente considerevole, proprio per questo motivo sono stati molti gli automobilisti che sono stati sorpresi a compiere delle infrazioni. Questo ha determinato sanzioni e azioni che richiedono una maggiore attenzione per evitare qualsiasi responsabilità.
Nel momento in cui si viene fermati al posto di blocco, occorre conoscere l’ultima delle lamentele provenienti dalle autorità, secondo le quali anche un semplice mal di testa potrebbe essere veramente determinante.
Quella del mal di testa sembra essere una vera e propria scusa, come se ci si volesse in qualche modo giustificare, per evitare delle conseguenze che possono essere veramente molto gravi.
Probabilmente la leggerezza con cui si assumono taluni medicinali per un semplice mal di testa, potrebbe essere molto più pericoloso di quello che si pensa, soprattutto se ci si riferisce alle nuove regole del codice della strada.
Il controllo della Polizia Stradale e le prime incongruenze
Sembra che in merito a tutto questo, sarebbero arrivate delle specifiche segnalazioni, un automobilista sarebbe stato fermato in seguito a un comportamento alla guida che non sembra essere regolare e quindi ecco che la risposta sarebbe stata semplicemente che aveva un forte al di testa, che purtroppo potrebbe costare veramente molto care. Una risposta che però, fa scattare alcuni accertamenti, mettendo nei guai l’automobilista. Per una semplice svista si rischia una sanzione di migliaia di euro, oltre che la detenzione.
Questo sarebbe solo uno dei frutti della revisione del codice della strada, che ha determinato controlli molto più mirati in strada.
Mal di testa alla guida – fonte_Canva – sicilianews24.it
Quando un mal di testa ti costa caro
L’automobilista che con il mal di testa si mette al volante, potrebbe scontrarsi con le indicazioni dell’art. 187 del Codice della Strada; secondo il quale chi guida in stato di alterazione per l’assunzione si specifiche sostanze rischia una sanzione fino a 6.000 euro e reclusione dai 6 mesi all’anno. Un provvedimento a cui si affianca anche la sospensione della patente per 30 giorni.
Un caso, quello visto, che non è isolato, ma si sarebbe spesso ripetuto in strada a tal punto da lanciare l’allarme. Nell’ultima revisione del Codice della Strada molta più attenzione si sarebbe posta nei confronti della guida in stato d’ebrezza. Non era sufficiente dire che si aveva mal di testa per salvarsi.
L’articolo Ultim’ora posto di blocco: “Agente avevo solo un po’ di mal di testa”, sono 6mila euro di multa e 1 anno di reclusione sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021